STORIE. FILLO... AMERICANO

Filippo Ferretti, chi è costui? Sicuramente una persona con una grande voglia di scoprire cose nuove, in un certo qual modo, disposto a mettersi in gioco. Sarà un caso. Fillo ama il basket e lo pratica come atleta (Go Basket). Un anno e qualche spicciolo fa, gli si presenta un'opportunità interessante. Filippo frequenta lo Scaruffi a Villa Rivalta (relazioni internazionali marketing). Le Associazioni Mondo Insieme e Intercultura offrono la possibilità di poter frequentare la quarta superiore all'estero. Fillo, dopo un consulto in famiglia, è dell'idea di provarci. La meta scelta sono gli States con "Mondo Insieme" di Bologna e il tramite di Asse.com. Gennaio 2020. La sua domanda, previo invio curriculum, viene accolta. Destinazione: Montana. Si parte. E' il 17 agosto. Fillo ha con sè il passaporto, tipo J1, che gli consente l'ingresso per motivi di studio. Volo Milano-Billings (Francoforte-Chicago-Denver gli scali tecnici). Trasferimento a Terry (686 msl), piccola cittadina con poco più di 600 anime, al confine col Nord Dakota. Sarà ospite della famiglia Schilling. Papà Jimmy è insegnante, nonchè coach della squadra di basket della scuola, Lynn (la moglie) lavora nel settore pubblico. Due figli: Landen 13 anni e Sienna di 5. Il 26 agosto Fillo è in classe. Frequenza dal lunedì al venerdì (8.00-15,30). Due semestri. Le materie obbligatorie sono quattro (inglese, letteratura, storia americana, matematica), le altre a libera scelta, fra cui "legno" (dispongono di una falegnameria grande come un centro commerciale). In ottobre-novembre il covid non perdona, lo stesso Fillo viene contagiato. Se si manifestano almeno 2 casi si chiude tutto. L'istituto poi, si preoccupa di fornire il necessario per la dad. Gli allenamenti di pallacanestro Filippo inizia a svolgerli a fine novembre. Il 2 gennaio parte il campionato scolastico distrettuale (High School Class C Southern) con 12 squadre delle contee vicine ( 2 ore di bus). Età 18 a scendere. Distanza della linea da tre punti a 6,25. Da poco è iniziato il ritorno. Classifica: Melstone 9-1, Brodaus 9-1, Terry 9-2, Wibaus 5-7..... Le prime quattro accederanno ad uno step successivo. Ad oggi Fillo, che gioca da play, viaggia ad una media di 10,3 punti ad incontro. 

Il sistema scolastico americano prevede una piattaforma sportiva live e on demand, al costo di 10$ mensili. I proventi vengono poi ridistribuiti ad uso interno.

Terry è covid free da circa un mese. Alle ore 8.00 di stamattina la temperatura esterna era di -31°.

Filippo ha 17 anni (20/11/03) e quando rientrerà in Italia, tornerà nella "sua" Vezzano sul Crostolo.

Nei filmato e link sottostante, Filippo indossa la canotta bianca n. 1

.https://www.hudl.com/video/2/368581/5ff1558aff02381028dbe852

 


 





Commenti

  1. Luca , complimenti e grazie per l'articolo, gli "americani" hanno apprezzato, arrivederci in palestra alle prime partite dei ragazzi

    RispondiElimina
  2. Super Fillo!!! Da presidente della Go basket non posso non essere contento !!!

    RispondiElimina

Posta un commento