FIP GIOVANILI. STAGIONE 2021/2022 ANNATE DISPARI CON ECCEZIONI.

 

La FIP prepara il passaggio alle annate dispari nel format di eleggibilità dei campionati giovanili maschili per la stagione 2021/22. In vista dell’approvazione delle Disposizioni Organizzative Annuali per il prossimo anno sportivo, la commissione che sta studiando la materia avrebbe raggiunto un accordo sulla proposta da formulare al Consiglio Federale per la definitiva approvazione. In virtù dell’annata in corso praticamente persa per la stragrande maggioranza degli atleti (l’attività in alcune regioni è ripresa, in alcune sta riprendendo, in altre – come ad esempio il Veneto – è destinata a non iniziare) si passerà dai campionati d’Eccellenza maschili Under 18 e Under 16 ai campionati Under 19 e Under 17, con alcune eccezioni. Ecco il dettaglio dell’attività Eccellenza:

UNDER 19 – Riservato ai nati nel 2003 e 2004 (più annate inferiori) con facoltà di schierare due fuoriquota nati nel 2002. L’idea sarebbe quella di dare spazio nelle giovanili Eccellenza agli atleti che non hanno potuto completare il percorso di crescita dallo stop per Covid datato febbraio 2020.

UNDER 17 – Riservato ai nati nel 2005 e 2006 più eventuali 2007.

UNDER 15 – Annata 2007 (aperta ai 2008)

UNDER 14 – Annata 2008 (aperta ai 2009, campionato Elite a livello regionale con finali nazionali).

Gli stessi campionati saranno organizzati a livello regionale, con l’aggiunta dell’Under 20 (aperta ai 2002 oltre che agli Under 19) e a titolo sperimentale solo per l’annata 2021/22 del campionato Under 16 che dovrebbe avere anche fascia Elite, riservata ai nati nel 2006 che rischiano di saltare da due terzi di stagione Under 20 a febbraio 2020 all’annata “cadetta” dell’Under 17 nel 2021/22 dopo 18 mesi di attività ridottissima. Ovviamente a livello regionale sarà organizzato anche il campionato Under 13.

Fonte Superbasket 



Pagina FB Go Basket: U18.
Nessuna descrizione della foto disponibile.

Commenti