LBA. CANTU'-REGGIO EMILIA 71-72. Considerazioni e pagelle.

Dura, durissima sì. Bella, bellissima no. Emozionante, emozionantissima sì. Importante, importantissima sì. Vittoria che avvicina di tanto, tantissimo, la permanenza in serie A, dopo che per molti minuti l'Unahotels aveva più di qualche falange in A2.  Ora rischia, quasi, di arrivare ai play off. Mvp Taylor per il 2+1 realizzato a 3" e qualche decimo dal gong. Seguito poi dalla difesa finale di Candi sullo spauracchio Gaines.

Johnson: 28', 7pt, 10rb. Inizio folle in difesa su Leunen che segna 8 punti in un amen. Ma anche nel prosieguo non brilla nella metà campo difensiva. Comunque i numeri sono dalla sua, compreso il plus/minus (+17). Il migliore di tutti quelli che sono scesi sul parquet. Voto 7.

Candi: 20', 3pt. Male al tiro 1/7. Plus/minus + 11. Stopper difensivo. Soprattutto, con lui a francobollarlo, Gaines non se la passa poi così bene. Infatti 0 punti nel quarto decisivo. Poi l'azione finale sopra descritta. Insomma, il capitano. Voto 7,5.

Koponen: 29', 13pt, 5rb. Una tassa da pagare, neanche tanto piccola, in difesa. L'impegno c'è tutto. Dopo aver "sparato" tanto a salve segna due triple filate importanti. Voto 6,5.

Taylor: 32', 20pt. Up and down. Da ricordare gli 0 punti di Smith nei primi 20', anche merito suo. Poi l'azione offensiva del 2+1 che ha deciso il match. Voto 8,5

Elegar: 33', 10 pt, 11 rb. Fa quasi tutto da solo, perchè i suoi compagni proprio non riescono a vederlo. Bayehe su di lui attua diverse mosse di lotta libera, tollerate dagli arbitri. Decisivo nel recupero finale. Voto 8.

Lemar: 26', 13pt. Come al solito, un'invisibilità positiva. Voto 7.

Baldi Rossi: 20', 6pt. Non la sua miglior partita. Chiudiamola qua. Voto 6.

Kyzlink: 13', 0pt, 4ff. Dopo "Chi l'ha visto", scomodiamo anche la famosa "Pietà". Voto 5.

Non entrati Diouf, Bonacini, Porfilio, Soliani.

Caja: Da quando è arrivato lui, con giocatori non "suoi" l'Unahotels ha subito una metamorfosi in positivo. Disciplina e gerarchie ben precise. Magari un qualche urletto per far sì che Elegar possa ricevere qualche palla giocabile in più, non guasterebbe.  "Grande partita di applicazione e pazienza. Abbiamo controllato il match e i rimbalzi. Contento del lavoro svolto dai ragazzi che non si sono mai disuniti. Avanti così." Voto 7.

Classifica: Milano 40, Brindisi 38, Virtus Bologna 36, Venezia 34, Sassari 30, Treviao 28, Trieste 24, Trento 22, Cremona 22, Pall. Reggiana, Pesaro, Varese 20, Brescia 18, Fortitudo 18, Cantù 16.




LEGABASKET SERIE A LEGABASKET SERIE A Brandon Taylor, foto Legabasket.

Commenti

  1. Che sollievo, e soffrendo così ...ancora più bello
    MVP...Elegar. A parte i due liberi falliti quel rimbalzo in attacco+canestro penso abbia pesato anche più del gioco da 3 di Taylor, e comunque è stato la certezza per tutti i 40 minuti...grande.
    Candi...da rifirmare.
    Caja....grazie!
    Playoff...non voglio neanche sentirne nominare, siamo stati a 3,6 secondi dalla Legadue (ci sarà un motivo), i miei personali playoff sono la speranza di tornare al Bigi l’anno prossimo in SerieA.

    RispondiElimina
  2. Come mai cambia l'allenatore e Diuf non gioca più come prima o non gioca proprio?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un conto è far crescere cestisticamente un ragazzo, un altro è portare alla salvezza un qualche cosa lungi dall'assomigliare a un team. La società punta su di lui, Caja, che resterà, forse un po' meno. Vediamo cosa deciderà la sua agenzia. Per crescere bisogna comunque giocare e poter sbagliare. Adesso qui non si poteva più fare. Lo vedrei bene un anno in A2, con prolungamento contrattuale in PR.

      Elimina
  3. Speriamo sia sufficiente. Bisogna riconoscere a Caja la ricostruzione del gruppo squadra e di una identità perdute.

    RispondiElimina
  4. Che Caja resti ...mah.. Se in serie A giocano i vari Procida, Casarin e altri non capisco perché no Diouf..

    RispondiElimina
  5. Elegar è la chiave, fortissimo in difesa, super reattivo, rimbalzi e stoppate, esce sui piccoli e rientra subito sul pivot, concentratissimo e poco falloso .....in attacco 6 rimbalzi che hanno tenuto viva PR nell'ultimo quarto e punti ad altissima percentuale....... Elegar ha il 68% dal campo in stagione e il 17 di valutazione media . Arbitri spesso non lo tutelano.

    RispondiElimina
  6. parlando con amici baskettari tempo fa dicevo che secondo me Doyouf avrebbero fatto bene a darlo in prestito ad una società di A2 per farsi le ossa e non tenerlo in campo tanti minuti come faceva Martino col pericolo che si demoralizzarsi al cospetti di tanti campioni che giocano in A1

    RispondiElimina
  7. Doyouf è un ragazzo interessante ma ci sono delle mancanze sui fondamentali sia in attacco che in difesa dove deve lavorare se no avrà solo una potenza fisica ma non tecnica

    RispondiElimina

Posta un commento