LBA. UNAHOTELS-OPENJOBMETIS 95-77. CONSIDERAZIONI E PAGELLE.

 TANTO ATTESA. 

Grande prestazione di Reggio Emilia che annichilisce Varese. Ultimo vantaggio lombardo sull'11-14. Record societario di triple segnate da parte dei biancorossi, ben 22 (9/10 al 15°), record personale di punti segnati in Italia per Koponen (26), miglior prestazione stagionale e di sempre in carriera, per punti realizzati, da parte di Leonardo Candi. Doppia doppia di Elegar, al rientro, al cospetto di Egbunu, uno dei centri più titolati del campionato

Lemar: 22', 5pt. Gregario a volte invisibile.Voto 6,5.

Koponen: 32', 26pt (8/12 da 3), 8ast. Spacca già la partita nei primi 20' con 4/4 nelle triple. Poi, quando non ne può più, si mette a fare il vero regista di squadra distribuendo assistenze preziose. Segna da tre il 75-67 e il 83-77 sull'ultimo tentativo di rimonta varesino. "Sono orgoglioso di questa squadra". MVP. Voto 8,5.

Candi: 27', 20pt (6/8 da tre). E' il capitano e si vede. Ci crede. La sua performance offensiva migliore di sempre nel campionato. Questo basta per la sua valutazione. Record personale per tiri da tre tentati (8) e segnati (6) Voto 8.

Baldi Rossi: 29', 14pt, 9rb. Plus/minus migliore di tutti con il +27. Esaltanti le due rubate di "tocco" su Scola. Resuscitato. Voto 7,5.

Taylor: 26', 8pt, 7ast, 5rb. Numeri che fungono da specchietto per allodole. Non ci è piaciuto. La squadra ha giocato meglio senza di lui, soprattutto in difesa. Confuso. Atteggiamento non all'altezza. Voto 6.

Elegar: 31', 13pt, 10rb. Il tipo di centro  che Caja predilige. Bravo ad amministrarsi dopo i due falli sul groppone già nel primo quarto. Vince il duello con Egbunu. Voto 7,5.

Johnson: 20', 9pt. Anche lui partecipa alla sagra del tiro da oltre l'arco dei 6,75. Ne mette tre. Tanti quanti segnati in tutto il suo torneo. Il -7 di plus/minus, comunque, pesa al di là anche dei suoi aiuti in difesa. Voto 6.

Kyzlink: 13', 0pt, 4ff. Uno straniero utilizzato da comprimario, quale giocatore di rottura. Anche stavolta Caja gli da fiducia schierandolo in quintetto. Noi non l'abbiamo visto. E Voi? Voto 5,5.

Diouf, Porfilio, Giannini, Bonacini non entrati.

Caja: Vince nettamente il duello con l'allievo Bulleri ("serata clamorosa nel tiro da tre per Reggio"). Il vero "Artiglio" è arrivato. Durante un time out, cazzia e mette all'angolo Taylor. Non convoca Sims, giocatore ideale per il gioco di Martino, ma non "suo". Ha sempre sostenuto che un buon attacco, parte da un'ottima difesa.  La squadra realizza 95 punti e ne subisce 77. Nei primi 20', il team realizza 46 punti: 27 provengono dalla "panchina". "Molto contento, ho fatto i complimenti ai ragazzi. Siamo stati continui per tutta la partita. Il lavoro che svolgiamo in settimana paga. La vittoria e lo spirito con cui la si è ottenuta farà piacere anche alla società e ai nostri tifosi". Voto 8.

Vittoria fondamentale in chiave salvezza. Riposo, nel turno infrasettimanale,  poi domenica prossima alle 19,30 la gara decisiva a Desio, opposti a Cantù.

CLASSIFICA: Brindisi, Milano,Virtus Bologna 36, Venezia 30, Sassari, Treviso 28, Trieste 22, Trento, Pesaro 20, Fortitudo, Varese, Cremona, Brescia, Reggiana 18, Cantù 14.




 

 

Commenti

  1. Taylor a parte qualche sporadica partita, è più dannoso che utile.

    RispondiElimina
  2. Partita giocata con cuore e testa, vinta 2 volte, ma vinta..la squadra sembra anche più tonica e in fiducia..bene così!

    RispondiElimina
  3. Oltre alla 'sparatoria' probabilmente irripetibile secondo me è da sottolineare il contenutissimo numero di palle perse (credo 6). Difesa di squadra con gioco controllato e pulito. Caja prova a portare la barca in porto con pragmatismo.

    RispondiElimina
  4. Caja vince la scommessa Koponen.....sempre tanti minuti in campo perché in lui ha visto il leader. La voglia e l’entusiasmo (e le cifre) di Petteri lo stanno ripagando.
    Poi, la scelta netta di escludere Sims mi sembra abbia ri-focalizzato Elegar

    RispondiElimina
  5. ....e aggiungo
    A salvezza raggiunta provvederei velocemente alla rifirma di Koponen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il tuo è un rilancio c/c. Comprensibile/ complesso. Ovviamente , come da premessa, il tutto presuppone la permanenza nella massima serie. Fuori di dubbio che Koponen, ancorchè arruginito e con gambe non più esplosive (eufemismo), cmq racchiude in sè, quelle caratteristiche che PR credeva di aver trovato in Blums. I matrimoni, però, si fanno in due. Dipende quali altre proposte arriveranno per il finlandese. Meglio sul tavolo della sua agenzia, che gestisce pure Diouf che, con Caja, vede il parquet solo da seduto. Poi vado oltre. Secco. Diouf (quest'anno ha l'escape) deve fare esperienza in A2 come il Diop di Torino, proprietà Sassari. Se Caja ancora sarà, ma direi di sì (e qui chi vuole tocchi o si tocchi, perchè vorrebbe dire ancora massima serie), out Sims, Taylor, Kyzlink di sicuro.

      Elimina
    2. certo...arrugginito lo è stato, oggi mi pare già più rodato, corsa e velocità di esecuzione di ieri erano un bel vedere. Ma soprattutto mi sembra contento del ruolo di leader, un po’ come lo era Rimas. Quindi sarei fiducioso possa sposare il progetto...
      Spero resti Caja (anche per scaramanzia) quindi son d’accordo sulle tre uscite e soprattutto che Diouf vada a fare esperienza in Lega2, augurandomi che sia lui che Cham diventino presto due tasselli di PR

      Elimina

Posta un commento