STORIA. L'U.S. REGGIO EMILIA SENZA PALESTRA?

All'Ill.mo sig. Sindaco di Reggio nell’Emilia
All'Assessore allo Sport del Comune di Reggio nell’Emilia

Oggetto: Lettera aperta sulla situazione della palestra Pietro Reverberi

Gentilissimi, siamo una Società di pallacanestro fondata nel 1967 e attiva da più di 50 anni in zona Canalina, in via Antonio Assalini, a Reggio nell’Emilia.
Da molti anni svolgiamo attività gratuita di avviamento allo sport nelle scuole elementari del quartiere, i nostri allenatori sono tutti volontari e ricevono solo un piccolo rimborso spese.
Abbiamo partecipato a tutte le edizioni delle Olimpiadi del Tricolore e nel 2016 siamo stati insigniti del premio speciale "Piccinini" agli Oscar del Basket Reverberi.
La palestra Pietro Reverberi è in concessione a noi da più di 30 anni, abbiamo sempre provveduto ad eseguire tutti i lavori di manutenzione ordinaria e, con l'aiuto della Fondazione per lo Sport, anche di miglioria dell'impianto; il custode della palestra è nostro dipendente, essendo assunto da 4 anni con un regolare contratto di lavoro a tempo indeterminato.
A seguito delle verifiche effettuate per l'ottenimento della SCIA antincendio della suddetta palestra, ci è stato detto il 31 marzo di quest’anno che i riscontri hanno dato esito negativo per quanto riguarda la vulnerabilità sismica dell’edificio; a causa di questo l'impianto è stato di fatto dichiarato inagibile, non essendo tuttavia riusciti ad ottenere una relazione e/o un documento che lo sancisse in modo ufficiale (noi nel frattempo siamo ancora gestori della struttura, con tutti gli oneri e le responsabilità del caso).
Al momento, e fino alla fine del mese di luglio, stiamo effettuando gli allenamenti nel campetto esterno dell'impianto dove sempre grazie al prezioso aiuto della Fondazione sono stati installati due nuovi canestri al posto di quelli vecchi ormai inutilizzabili e pericolosi e dove abbiamo provveduto a nostre spese a tracciare le righe del campo da gioco che ormai non erano più visibili, pur non essendo i gestori della pista.
Comprendendo i nostri giocatori (dai bambini di 5 anni del minibasket agli amatori maschili e femminili) e gli allenatori coinvolgiamo circa 200 famiglie; al momento non abbiamo ancora notizie sulle sorti della palestra e sui possibili spazi che potremo avere nella prossima stagione sportiva negli altri impianti, qualora dovessimo fare a meno della Reverberi; ciò rende impossibile riuscire a fare qualsiasi ipotesi di programmazione da comunicare agli atleti e ai loro genitori.
Chiediamo di riuscire a poter programmare l'attività sportiva per settembre con spazi palestra per le nostre squadre e di sapere cosa l'Amministrazione Comunale intende fare riguardo all'impianto sportivo, se sia utilizzabile o meno e, nel caso non lo fosse, se è previsto un piano di lavori per la messa a norma; sono già passati ormai 4 mesi e ancora non siamo riusciti ad ottenere alcuna risposta.
Vi scriviamo poiché siamo seriamente preoccupati per il nostro futuro immediato e a lungo termine, senza una palestra in concessione dove poter svolgere gli allenamenti e le partite saremo seriamente a rischio di dover interrompere la nostra attività.
Vi ringrazio per la cortese attenzione, cordialmente.


Unione Sportiva Reggio Emilia A. S. D.
Il Presidente Giovanni Beltrami

da pagina facebook U.S. Reggio Emilia A.S.D.

 

 Home - Unione Sportiva Reggio Emilia A. S. D.

 

Commenti