LBA. UNAHOTELS-CREMONA 58-64. LE PAGELLE. LE INTERVISTE.


THOMPSON: 22'-9pt-6rb. Tiratore scarso: 3/10 in azione, 3/5 ai liberi. Voto 5.

HOPKINS: 26'-8pt-6rb-5pp. D'accordo i rimbalzi lunghi. Ma ....meteora. Voto 5.

CANDI: 30'-10pt-5ast. Up and down. Polveri bagnate (0/6 da due). Voto 5,5.

BALDI ROSSI: 20'-8pt. Ci prova. Generoso. Voto 6-.

STRAUTINS:  29'-6pt-6rb-plus/minus -15. Gira a vuoto su ambo i lati del campo. Voto 5.

CRAWFORD: 28'-11pt-6rb-4ast. Statistiche che possono trarre in inganno. Poca regia e squadra ferma in attacco. Poeta un rebus irrisolto per lui in difesa. Plus/minus di -15. Occasione persa stante l'assenza di Cinciarini. Voto 5.

JOHNSON: 20'-6pt-5rb. Panchinato a meno di un minuto da inizio gara. Evidentemente chi dovrebbe conoscerlo aveva già capito l'antifona. Voto 4,5.

BONACINI: 11'-3rb-1pr-1ast. Pure lui ci prova. Con profitto, visto il plus/minus di + 9.Voto 6.

DIOUF:14'-0pt-5rb. Riviste le sue debolezze. Voto 5.

COLOMBO: Ne.

CAJA:   Cinciarini e Olisevicius, 2/5 del quintetto out nelle ultime 24 ore. Roba non da poco. Se non fosse che Cremona si sia rivelato avversario, in verità, modesto. Più i "suoi ragazzi" che non lui, non in grado di arginare Pecchia e Cournooh. Ma lui è sul ponte di comando. Voto 5,5.

"E' stata una partita difficile. Fatica in attacco. Poco ritmo, senza riuscire a cavalcare qualche giocatore. Siamo rimasti in partita grazie alla difesa. I rimbalzi in attacco di Cremona, 14,  ci hanno condannato".

BAROZZI: "Occasione persa, anche per chi oggi poteva contare su un minutaggio superiore al solito. C'è rammarico e delusione. Per lunghi tratti c'è stato l'atteggiamento giusto. C'è mancato di fare canestro ad un gioco che si chiama pallacanestro".

CANDI: "Persa nel finale per episodi. Siamo dispiaciuti ed amareggiati. Testa al prossimo incontro in Israele". 

GALBIATI: "Non una partita bellissima ma ci portiamo a casa due punti su un campo difficile come quello di Reggio Emilia grazie a una vittoria con l'asterisco. Contento della voglia di tutti quanti e del rispetto delle regole difensive. Pecchia e Cournooh oggi sono stati due trascinatori fondamentali, sono contento che si possano godere un giorno e mezzo questa gara nella memoria. Speriamo ora di poter riuscire ad allenarci tutti insieme come non abbiamo fatto mia fino ad ora.

Non sono contento degli allenamenti svolti fino ad oggi che non ritengo del livello del talento che ho a disposizione. A inizio stagione sono stato chiaro con tutti: gioca chi merita. Oggi Pecchia ha dimostrato di meritarlo. Sugli americani dico che non è facile giocare contro le squadre di Caja e le situazioni tattiche che sviluppa. I nostri americani sono appena alla sesta partita in Italia (in quattro hanno segnato 10 punti complessivi, ndr) di un basket che non hanno mai visto, e fa tutto parte del processo. Chiedo loro solo di credere nel prcesso che stiamo facendo".


 

Commenti

  1. Caja lucido e onesto come al solito. Banale e scontato Barozzi, il portavoce di ADS. Di Candi non mi interessano le interviste, ma che giochi come sa fare sul campo. Come dice Caja, abbiamo concesso troppi rimbalzi offensivi e secondi tiri a Cremona e abbiamo fatto troppi errori in attacco. Non mi preoccupo per il punteggio basso perché con due giocatori in meno l'unica soluzione era tenere i ritmi bassi e cercare di fare prevalere la difesa sull'attacco avversario (non eccezionale). Al contrario di quello che dice il buon Barozzi, le partite si vincono in difesa, però certo se poi non si fa canestro diventa tutto più difficile. Purtroppo non è andato tutto come previsto e si è persa una buona occasione. Ora siamo nel gruppone a 6 punti.

    RispondiElimina
  2. P.S. Perché "58" e non "60"? Sul tiro di Crawford allo scadere è netta la convalida dell'arbitro. Capisco che non cambi molto sulla vittoria, ma potrebbe cambiare parecchio sulla differenza canestri. Vorrei capire dal referto.
    Anche io ho visto l'arbitro convalidare chiaramente l'ultimo tiro di Crawford e infatti mi aspettavo che il risultato finale fosse 60-64, ma nessuno, né la grafica, né il commentatore di Eurosport, già impegnato a salutare, lo ha fatto notare. Vorrei aspettare i referti ufficiali della Lega e della FIP. In ogni caso poteva essere un canestro molto importante sia per la differenza canestri nel ritorno con Cremona, sia per la differenza canestri generale del campionato.

    RispondiElimina

Posta un commento