RIFORMA CAMPIONATI. AL VIA DALLA STAGIONE 2024-2025?

Riduzione da 28 a 20 squadre in due tranches per la serie A2 in vista della riforma dei campionati che il Consiglio Federale ha approvato nell’ultima seduta. Il primo campionato dilettantistico dimagrirà da 28 a 24 partecipanti nel 2023/24, per arrivare al nuovo format da 20 squadre a girone unico nel 2024/25. Previsto un ciclo impegnativo di retrocessioni per arrivare allo snellimento: saranno 8 già nel 2022/23 più altre 8 nel 2023/24, mantenendo inalterato sia l’interscambio con la serie A (due promozioni tra i professionisti e due retrocessioni in A2) che con la B (che dovrebbe mantenere le 4 promozioni attualmente in vigore).

La serie cadetta dovrebbe invece restare col format attuale a 64 squadre anche per la stagione 2023/24, provvedendo allo sdoppiamento previsto dal nuovo format solo nella stagione 2024/25. Dunque nel 2022/23 dovrebbero restare in vigore le regole attuali (4 promozioni in A2 e 10 o 11 retrocessioni nei campionati regionali), mentre fra due stagioni scatterà il campionato “propedeutico” alla divisione tra la nuova B a 32 squadre e il campionato interregionale a 96 squadre.

Al momento non sono ancora stati stabiliti i criteri di accesso ai due nuovi livelli, ipotizzando comunque che la nuova B a 32 squadre possa recepire le retrocesse dall’A2 e le non promosse dalla B 23/24 (rispettivamanete 8 e 24?). Nell’altro campionato interregionale dovebbero confluire le restanti 40 squadre della serie B, più 56 squadre provenienti dai vari campionati regionali, dovendo però stabilire ancora l’esatta suddivisione per ogni comitato che organizza C Gold e Silver dei posti disponibili per il nuovo quarto campionato.

 Fip e leghe di basket vicine ad un accordo per la riforma dei campionati  dilettanti

Commenti