LBA. UNAHOTELS-HAPPY CASA 92-78. LE PAGELLE. ARTICOLO.

 Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "FINAL TIME R 92 NBR 78"

 

LE PAGELLE

Cipolla: NE.

Stefanini: 1'-1pt NG.

Funderburk: 2'. NG. Con le valigie in mano?

Diouf: 11'-0pt-0rb. E le solite pollastrate. Forza Momo. Voto 5.

Olisevicius: 22'-7pt-5pp. Lontano parente di quello che conoscevamo. Si vince. Voto 5,5. 

Vitali: 23'-20pt-val.21. Mvp. Trascinatore. Anche nei momenti topici. Incita pure il pubblico. Voto 8,5.

Hopkins: 28'-8pt-7rb-5ff. Le statistiche, come spesso gli accade, lo salvano. Però alla vista...lascia ancora perplessità. Come i 14 rimbalzi offensivi di Brindisi. Voto 6,5.

Reuvers: 31'-17pt-6rb-val.27. Al tiro: 3/3 ai liberi, 4/4 da due, 2/2 da tre. Voto 8.

Robertson: 20'-6pt-3ast. Male al tiro (1/5). Gregario. Voto 5,5.

Anim: 23'-11pt-3ast. Si sbatte e si applica. Voto 6,5.

Strautins: 17'-12pt. Si era alla ricerca di energia. Eccola qua. Voto 7.

Cinciarini: 23'-10pt-9ast-5rb. Gioca "solo" 23' e produce ugualmente numeri statistici importanti. Rilassato. Voto 7,5.

Menetti. Vince alla grande una partita difficile. Molto difficile. In un contesto ambientale complicato. Molto complicato. Voto 7.

--------------------------------------------------------

Vitali e Reuvers trascinano la UNAHOTELS Reggio Emilia nel largo successo contro l’Happy Casa Brindisi

Importante prestazione anche di Cinciarini e Strautins per i biancorossi

Vitali e Reuvers trascinano la UNAHOTELS Reggio Emilia nel largo successo contro l’Happy Casa Brindisi

UNAHOTELS Reggio Emilia - Happy Casa Brindisi : 92 - 78

PalaBigi 30/10/2022 19:00

La UNAHOTELS Reggio Emilia torna alla vittoria superando l’Happy Casa Brindisi nel match della 5ª giornata. L’inizio del match è decisamente equilibrato, vede brillare Perkins (12 punti e 5 rimbalzi) dal post-basso e Mezzanotte (9 punti) in penetrazione, replicando al duo Hopkins (8 punti e 7 rimbalzi) - Reuvers (9-7). La partita è ad altissimo ritmo e con percentuali molto elevate da una parte e dall’altra: i giocatori più sul pezzo a disposizione di coach Vitucci sono i tiratori Mezzanotte e Bowman (14 punti e 5 rimbalzi) mentre, dall’altra parte, sale di livello anche Cinciarini (10 punti, 9 assist e 5 rimbalzi) in penetrazione e da tre punti, accanto a un solido Hopkins (19-21). Nel finale del periodo, Burnell (13 punti, 6 rimbalzi e 4 assist) sale in cattedra da ogni distanza ma le uscite dai blocchi di Strautins (12 punti) e Robertson non smuovono il match dai binari dell’equilibrio (27-27 dopo 10’). In avvio di secondo periodo, dopo due perle di Mascolo (11 punti) per Bayehe ed Etou, Vitali (20 punti) si prende il palcoscenico servendo un super Strautins e confezionando i canestri dell’8-0 di break (37-32). L’Happy Casa pareggia subito i conti grazie alle accelerazioni di Reed (10 punti) e Mascolo ma poi Olisevicius ed Anim (11 punti) sfruttano gli assist di Cinciarini per lanciare la fuga reggiana (45-39). Sul finire del primo tempo, la sola energia di Burnell non riesce a ricucire le distanze e Vitali piazza la bomba sulla sirena del 52-43.

Il momento favorevole alla UNAHOTELS prosegue in avvio di ripresa, quando Cinciarini pesca ancora sotto canestro i lunghi Reuvers ed Hopkins, aggiornando il massimo vantaggio sul +13. Brindisi reagisce aggrappandosi ai muscoli di Perkins e alle solite sfuriate di Reed in contropiede ma lo 0-6 di break pugliese viene immediatamente interrotto da un presente Reuvers da vicino e da lontano (61-49). Successivamente, continua il botta e risposta tra Perkins sotto canestro e il chirurgico Vitali con i suoi jumper (65-55). Nel finale di periodo, ancora il tiratore biancorosso realizza da tre punti e allunga fino al +16, prima che Bowman in penetrazione accorci un minimo le distanze sul 71-59. Proprio il playmaker brindisino continua nel suo show anche nell’ultimo quarto, ma Robinson da tre punti e Strautins dal post replicano colpo su colpo. Una serie di canestri e fallo di Reuvers, Vitali e Cinciarini, successivamente, fanno volare i padroni di casa oltre le 20 lunghezze di vantaggio, spegnendo definitivamente l’entusiasmo di Mascolo e compagni. A contesa già chiusa, Sacar Anim esce dal campo per un infortunio alla coscia sinistra. Finisce 92-78.

Fonte: LegaBasket










 

 

Commenti