LBA. UNAHOTELS-CARPEGNA 95-76. LE PAGELLE. ARTICOLO.

 Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

LE PAGELLE

Stefanini: Ne.

Cipolla: Ne.

Diouf: Ne.

Nembhard: 7'-0pt. Giudicabile. Voto 5.

Hopkins: 30''-8pt-8rb. Niente di che.. però ha messo della garra. E per uno come lui...Voto 6,5.

Burjanadze: 24'-10pt-3rb-3ast-3pr. Tanta tanta energia. Dà il 110%. In quel recupero dell'ultimo quarto si è guadagnato altri due mesi di contratto.  Voto 7.

Reuvers: 22'-19pt-7rb-6fs-29val. Top scorer, 10/11 ai liberi. Si becca 4 alley-oop sulla testa. Ancora troppo soft in difesa. Comunque....Voto 7,5.

Anim: 35'-18pt. Plus/minus +24. E' quello che gioca di più. Equilibratore. Voto 7,5.

Strautins: 7'-7pt-3rb. Plus/minus 0. Commette tre falli sciocchi. Voto 5,5.

Vitali: 26'-15pt-3ast. Realizza 13 punti nei primi 7' della frazione finale. Nel 28-14 dell'ultimo quarto c'è tanto di suo. Voto 7.

Olisevicius: 16'-5pt. Male: 2/8 al tiro per un tiratore. Errori pacchiani. Ancora fuori giri. Un problema: Voto 5.

Cinciarini: 33'-13pt-15ast-3rb. Si può incidere senza stantuffare il pallone ad oltranza. Che l'abbia capito? Voto 7.

Sakota: Si gioca in modo differente in attacco. Meno palleggi ed un po' di più di circolazione di palla. Si cerca spesso il lungo sottocanestro. Accorciate le rotazioni negli ultimi 20'. Dai c'andom. Voto 7.

 Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

-------------------------------

 

Con Vitali ed Anim la UNAHOTELS Reggio Emilia torna alla vittoria battendo Carpegna Prosciutto Pesaro

Cinciarini distribuisce 15 assist arrivando a -1 dalla vetta all-time occupata da Gianmarco Pozzecco.

Con Vitali ed Anim la UNAHOTELS Reggio Emilia torna alla vittoria battendo Carpegna Prosciutto Pesaro

UNAHOTELS Reggio Emilia - Carpegna Prosciutto Pesaro : 95 - 76

La UNAHOTELS Reggio Emilia, dopo sette k.o. consecutivi, conquista l’anticipo della 13ª giornata contro la Carpegna Prosciutto Pesaro. Grande equilibrio in avvio di partita, quando Hopkins (8 punti e 8 rimbalzi) e Reuvers (19 punti, 7 rimbalzi e 6 falli subiti, 29 di valutazione) sotto i tabelloni vengono replicati dalle triple di Abdur-Rahkman (11 punti e 5 assist) e Gudmundsson (6-6). Grazie alle penetrazioni dell’islandese e a due bombe consecutive di Cheatham (18 punti e 6 rimbalzi), la Carpegna Prosciutto tenta la fuga, Cinciarini (13 punti e 15 assist) ed Hopkins però si fanno trovare pronti mantenendo la parità. Al termine del quarto, una fuga in contropiede di Tambone permette a Pesaro di essere avanti dopo 10’ (16-18). Dopo un paio di iniziative individuali di Totè (14 punti) e Moretti (5 punti e 5 assist), Reggio Emilia alza i giri del motore con due triple di Burjanadze (10 punti) e un ottimo jumper di Vitali (28-22). Il 7-0 di break locale viene interrotto dai giochi da tre punti di Abdur-Rahkman e Gudmundsson (10 punti), Cinciarini e Strautins (7 punti) rispondono con dei tiri da lontano e poi Cheatham mantiene l’equilibrio sul 36-37. Sul finire del primo tempo, Cheatham e Strautins si scambiano dei colpi in contropiede, lasciando poi il compito a Reuvers di sigillare i 20’ iniziali di partita con il gioco da tre punti del 42-39.
La ripresa si apre nel migliore dei modi per i padroni di casa, che sfruttano le penetrazioni di Cinciarini e una bomba a testa di Olisevicius e Reuvers per allungare sul +9. Con un tap-in di Cheatham e un elegante jumper di Delfino, Pesaro si rifà sotto, Anim (18 punti) risponde da tre punti e, grazie anche a un super Olisevicius e un ottimo Burjanadze, ispira il nuovo strappo emiliano sul 60-51. Nel finale di quarto, i voli sopra al ferro di Totè e i primi squilli di serata di Visconti (6 punti e 6 rimbalzi) tengono i marchigiani in scia, le combinazioni tra Reuvers e Cinciarini fruttano canestri da sotto e triple e poi una bomba di Charalampopoulos (8 punti) sigilla un bel terzo quarto sul 67-62.

Nell’ultimo quarto, è ancora Reggio Emilia a premere sul pedale dell’acceleratore trascinata dagli 1vs1 di Anim e dall’importante tripla di Vitali (15 punti) del 74-64. Dopo un timeout chiamato da coach Repesa e un jumper di Abdur-Rahkman, Vitali prosegue nel suo show in penetrazione e un recupero finalizzato da Burjanadze ritocca il massimo vantaggio sul +14. Un appoggio e tiri liberi di Charalampopoulos non servono a riaccendere gli ospiti, dato che altri due fulmini da tre punti di Vitali chiudono definitivamente la contesa. Finisce 95-76.

Fonte: LegaBasket

 

 



 

 

Commenti

  1. SAKOTA panchina Momo.... esattamente come Caja. DA SCAMBIARE SUBITO CON PINI

    RispondiElimina

Posta un commento