LBA-MERCATO. UFFICIALE: STUMBRIS A TRIESTE E MOKOKA A VENEZIA.

Fonte: pallacanestrotrieste.it

Pallacanestro Trieste comunica di aver acquisito le prestazioni sportive dell’ala lettone Roberts Stumbris, classe 1993, proveniente dalla Pallacanestro Trapani, che ha firmato un accordo di 1+1 fino alla fine della prossima stagione sportiva.

“Quello con Stumbris è stato un accordo chiuso in 20 ore – l’analisi del General Manager Mario Ghiacci – Abbiamo dovuto reagire immediatamente all’infortunio di Hudson per poter garantire la competitività del nostro roster e non abbiamo perso tempo. Il giocatore sarà a disposizione già dall’allenamento di questa sera e ci auguriamo possa aver modo di inserirsi in tempi rapidi nei meccanismi della squadra”.

Stumbris, dopo aver militato nelle ultime due stagioni in Islanda e Polonia, ha svolto la preparazione estiva con la Pallacanestro Brescia, per poi accasarsi, a novembre scorso, alla Pallacanestro Trapani in A2. Con la squadra siciliana ha collezionato 17 presenze in campionato, facendo segnare una media di 14.5 punti a partita e 6.5 rimbalzi. L’ala lettone fa parte del giro della nazionale guidata da coach Banchi, con la quale ha preso parte alla fase preliminare della Coppa del Mondo FIBA 2023 nel Gruppo A.

“E’ doveroso innanzitutto ringraziare la società – le parole di coach Marco Legovich – per questo ulteriore sforzo per metterci nelle migliori condizioni per raggiungere i nostri obiettivi. Con Stumbris aggiungiamo al nostro roster un giocatore pericoloso sul perimetro, versatile e di grande fisicità essendo capace di ricoprire i ruoli di 3 e di 4. Dovremo essere bravi a inserirlo in squadra nel più breve tempo possibile, ma l’entusiasmo che il giocatore ha mostrato quando gli è stata data l’opportunità di mettersi in gioco nella massima serie sarà certamente carburante per velocizzare il processo”.

 -----------------------

Nella tarda mattinata di oggi è stato presentato alla stampa Adam Mokoka, la nuova guardia dell'Umana Reyer Venezia. Di seguito le sue prime parole da orogranata.

Adam Mokoka

Prima di tutto voglio ringraziare la Reyer per l’opportunità che mi è stata concessa. Sono qui da un paio di giorni e devo dire che sono stato accolto molto bene. Ovviamente sto già imparando a capire dove sono arrivato, la squadra, lo staff e l’organizzazione nel complesso. Mi auguro di avere un impatto importante da subito e per fare questo sono molto attento e sto studiando tutto quello che mi viene fornito, sia in campo che fuori, per essere subito pronto.

Penso di poter portare grande energia: è una delle mie doti principali. Cerco di mettere sempre tutto quello che ho sul campo. È da tanti anni che sto lavorando su me stesso perché uno dei miei obiettivi è diventare uno dei difensori migliori al mondo. Sto lavorando tanto perché questa caratteristica sia una mia peculiarità e per avere impatto nel gioco e nelle partite tra attacco e difesa.

Arrivo da quella che fin qui è stata la mia miglior stagione in carriera, perché sono migliorato tanto e credo che potrò continuare a farlo anche qui alla Reyer e dare il mio contributo per migliorare la squadra.

La mia famiglia è originaria della Repubblica Democratica del Congo, ma sono nato e cresciuto a Cergy-Pontoise e rappresento la mia città con il numero di maglia 95, che ne è il codice postale. È la prima volta che vengo a Venezia, ma ero stato ad Aosta con la Nazionale giovanile per un torneo. Sull’Italia ho comunque sentito solo cose belle, come il cibo, e non vedo l’ora di conoscere la cultura veneziana e visitare la città e le persone che vi abitano.

Ho trovato una squadra talentuosa, tutti i giocatori sono più veterani di me: io cercherò di portare energia giovane. Avverto la presenza di tanta esperienza non solo in Reyer, ma in generale nella Lega e nel basket europeo. E sono entusiasta di tornare in Europa e cominciare questa avventura. Ho trovato qui davvero dei bravi ragazzi, che mi hanno aiutato da subito soprattutto dal punto di vista della comunicazione in campo.

 

 LBA 2021/22, la nostra guida al mercato - Basketinside.com

 

Commenti