NEXT GEN CUP. NIANG ANCORA STRAORDINARIO E VINCENTE.

 

IBSA Next Gen Cup 2023/24, Girone B: uno straordinario Niang trascina la Dolomiti Energia Trentino al successo in rimonta sulla NutriBullet Treviso.

I bianconeri si qualificano così per la Final Eight che giocheranno in casa

Trento - Treviso NXG

Dolomiti Energia Trentino - NutriBullet Treviso Basket : 99 - 87


La Dolomiti Energia Trentino (record 5-1) rimonta e doma la NutriBullet Treviso Basket (record 3-3) nel match valido per il Round 6 del Girone B della IBSA Next Gen Cup 2023/24, qualificandosi così alla Final Eight che si giocherà proprio a Trento dal 22 al 24 febbraio 2024. Avvio di partita equilibrato, dato che Niang (34'-40 punti, 11/14 al tiro in azione, 17/20 ai liberi, 10 rimbalzi, 7 assist, 16 falli subiti, 59 di valutazione) si mette subito in azione con penetrazione e assist per Diarra (18 punti, 11 rimbalzi e 27 di valutazione) mentre Tadiotto (21 punti e 5 rimbalzi) e Spinazzè (7 punti) al ferro pareggiano i conti sul 7-7. Successivamente, Niang si fa sentire ancora al ferro, Treviso però è attenta sulle due metà campo e Tadiotto e Prai (12 punti) accendono la NutriBullet, prima che Cattapan (12 punti) e Spinazzé si scambino le bombe del 13-16 biancoblu. Con i post-bassi vincenti di Placinschi (10 punti e 7 rimbalzi) e un volo di Diarra, Trento comunque risponde al volo di Prai e al canestro e fallo di Guidolin, prima che una combinazione tra Niang e Diarra pareggi i conti dopo 10’ di partita (23-23). Grazie alle veloci penetrazioni di Iacopini e soprattutto Tadiotto, i veneti tornano ad avere 5 punti di vantaggio, Dorigotti e Niang si caricano allora la Dolomiti Energia sulle spalle ma Tadiotto è inarrestabile e assieme a Scandiuzzi firma l’allungo biancoblu sul 27-34. Un paio di triple ben costruite realizzate da Cattapan rimettono in carreggiata Trento, Tadiotto e Martin (12 punti e 5 rimbalzi) ribattono dalla lunetta e poi un bel layup di Placinschi dopo un recupero di Cattapan vale il 35-38. La NutriBullet continua ad essere comunque sul pezzo e sia Pellizzari (19 punti) con un jumper che Martin con un bel gioco da tre punti fanno scappare i biancoblu sul +10. Sul finire del tempo, Niang e Iobstraibizier non riescono a rimettere in scia una Trento che subisce l’agonismo trevigiano, sospinto da De Marchi, Pellizzari e un volo in contropiede di Iacopini sulla sirena sigla il massimo vantaggio sul 39-55.

Dopo un canestro di Pellizzari, Niang si prende decisamente il proscenio, realizzando a raffica in penetrazione e poi sia Savio (10 punti) che Diarra (con un gioco da tre punti) in poco più di quattro minuti rimontano tutto lo svantaggio e Diarra firma il canestro del sorpasso 59-57. Nonostante Tadiotto interrompa un minimo l’emorragia veneta, Savio e Cattapan fanno proseguire lo show della Dolomiti Energia da tre punti e Niang, con un elegante eurostep, piazza il 67-59. Dopo aver sfruttato i centimetri di Diarra e Placinschi, Trento cavalca ancora il coltellino svizzero Niang e Pellizzari e compagni scivolano sul -11, prima che Prai appoggi il 76-67 di fine terzo periodo. Con il tiratore Pellizzari e il concreto Martin sotto i tabelloni, Treviso non sprofonda ulteriormente ma Niang, con le sue ficcanti penetrazioni, i suoi tiri dalla distanza e i suoi assist per i voli di Diarra, propizia il massimo vantaggio sull’86-72. Dopo un appoggio di Martin, Placinschi mostra i muscoli sotto i tabelloni e ancora Niang, combinando con Diarra, sigilla il successo bianconero fino al 99-87 conclusivo.

Fonte: LegaBasket

Commenti