NEXT GEN CUP. REGGIO EMILIA-SASSARI 82-83. FINALE FOLLE. UNAHOTELS CHE "INVENTA" UN NUOVO MODO DI PERDERE.

UNAHOTELS REGGIO EMILIA - BANCO SARDEGNA SASSARI 82-83

UNAHOTELS: Camara 5, Pastorelli 2, Suljanovic O. 17, Suljanovic I. 14, Yadde 21 (28'-18rb-35val), Beltrami 4, Bonaretti 6, Mainini 2, Obayagbona 4, Deme ne, Lusetti 2, Abreu 4. All. Menozzi.

BANCO SARDEGNA: Pisano 27, Casu E. 5, Dore 18, Raffo 2, Sankare 13 (34'-19rb-5pp-8pr-30val),  Basoli 2, Casu S. 2, Denti 0, Tanda 0, Piredda 9, Vasselli 5, Barabino 0. All. Mulas.

Arbitri: Quarta-Secchieri-Zanelli.

Parziali: 16-19, 33-21, 22-27, 11-16.

Camara realizza la tripla dell'82-79 a 50" dalla sirena finale. Sankare a 24" dalla fine sbaglia da tre la possibile parità. Rimbalzo offensivo da parte di Pisano che a -20" realizza il pareggio (82-82) e subisce fallo da Imran Suljanovic. Pisano sbaglia dalla linea della carità. Imran commette l'ennesima sciocchezza tirando da quasi metà campo a -4". Air-ball. Non è finita qui. Il fratello Omer comette fallo sotto il canestro sassarese a-3". Regolamento sperimentale. Un punto automatico a Sassari che ha anche un tiro libero a disposizione. Appositamente errato. Finisce, mestamente, così: 82-83.

Reggiana avanti sul 36-25, 57-47, 65-58, 79-75.

--------------------

IBSA Next Gen Cup 2023/24, Girone B: Pisano trascina il Banco di Sardegna Sassari alla vittoria, UNAHOTELS Reggio Emilia k.o. nel finale.

Il successo dei sardi arriva con il punto extra assegnatogli secondo il regolamento della competizione

Riccardo Pisano

UNAHOTELS Reggio Emilia - Banco di Sardegna Sassari : 82 - 83

Biella Forum 29/12/2023 13:00

Il Banco di Sardegna Sassari (record 4-3) supera al fotofinish la UNAHOTELS Reggio Emilia (record 2-5) nel Round 7 della IBSA Next Gen Cup 2023/24. I primi cinque minuti del quarto iniziale vedono il punteggio rimanere in totale equilibrio: Abreu e I.Suljanovic (14 punti e 6 rimbalzi) aprono le danze, Dore (18 punti con 5/9 da tre) risponde subito con una tripla, Yadde (21 punti, 18 rimbalzi e 35 di valutazione) in contropiede prova a ristabilire le gerarchie, ma Piredda (9 punti) e Sankare (13 punti, 19 rimbalzi, 8 recuperi e 30 di valutazione) portano i sardi in vantaggio prima che Bonaretti rimetta il punteggio in favore della compagine reggiana (10-8). Il digiuno di Sassari dura 3' abbondanti nei quali la UNAHOTELS segna con I.Suljanovic e Camara i punti necessari per mettersi a due possessi pieni di distanza con i rivali; tuttavia, la squadra allenata da coach Mulas rinsavisce e piazza il primo vero parziale della gara, un 2-11 tutto merito dell'asse Pisano-Sankare e che chiude sul 16-19 il primo quarto. Reggio Emilia tenta un approccio aggressivo fin dall'inizio del secondo periodo, ma l'assolo di Yadde si spegne sotto i colpi di Vasselli e Pisano (27 punti, 8 falli subiti, 7 rimbalzi e 27 di valutazione); successivamente però è proprio il numero 20 biancorosso ad accendere i compagni e cominciare il parziale di 14-2 a cui prendono parte Lusetti, O.Suljanovic (17 punti, 9 rimbalzi, 7 falli subiti, 3 recuperi e 20 di valutazione), Pastorelli e Beltrami, così da ribaltare l'inerzia a poco meno di 5' dalla pausa lunga (36-25). La tripla di Dore arresta momentaneamente l'emorragia, poiché dopo lo scambio dai 6.75 metri tra O.Suljanovic e Vasselli, la UNAHOTELS trova il +12 con il jumper di Bonaretti; la reazione della Dinamo non si fa attendere ed infatti Pisano spinge sull'acceleratore innescando l'estro di Dore, il quale segna quattro punti in serie fino alla penetrazione di Yadde che rimette tre possessi tra le due squadre. L'appoggio di Obayagbona e il tap-in di Yadde permettono alla compagine allenata da coach Menozzi di portarsi nuovamente sul +12, ma è di Dore l'ultimo canestro prima dell'intervallo quando una sua tripla scrive il 49-40 dopo 20' di gioco.

La ripresa delle ostilità vede Sassari andare a referto con Piredda per continuare a ricucire lo strappo e nonostante O.Suljanovic rispedisca al mittente il primo tentativo con una bomba da dietro l'arco, Pisano prima segna e poi arma la mano dello stesso Piredda per la tripla del -5; la UNAHOTELS non accusa il colpo ed è abile a trovare il fondo della retina con Yadde riportandosi in doppia cifra di vantaggio, poi il botta e risposta tra Dore e Obayagbona mantiene invariato il punteggio finché il tandem Sankare-Piredda non decide di dare una nuova chance al Banco di Sardegna (59-53). Il ritorno sul parquet di I.Suljanovic scatena Reggio Emilia dall'arco dei 6.75, tuttavia il capitano della squadra isolana ha la situazione sotto controllo e trascina i suoi compagni verso un nuovo tentativo di rimonta; i ritmi rimangono elevati, così come i reggiani restano attenti a non farsi pareggiare, perciò Mainini e Abreu da dentro l'area siglano i colpi del +8 biancorosso. Nel momento migliore della squadra allenata da coach Menozzi, Sassari pesca un break di 0-6 con Pisano e con i tiri a cronometro fermo di Sankare ed E.Casu, infine è proprio dalla lunetta che I.Suljanovic dice 71-67 alla mezz'ora. Enrico e Simone Casu pareggiano i conti in apertura di quarto periodo, in seguito Pisano risponde in solitaria ai canestri dell'asse Yadde-I.Suljanovic, da qui il fratello Omer cerca di aprire un break con quattro punti in serie, ma è ancora il capitano del Banco di Sardegna a dare nuova linfa all'attacco sassarese forzando la UNAHOTELS Reggio Emilia al time-out (79-77). Le letture perfette di Sankare in difesa si trasformano in una transizione che vale il pareggio, tuttavia Camara – servito saggiamente da I.Suljanovic – straccia la retina da dietro l'arco per il +3 reggiano, Pisano però connette con una tripla fondamentale subendo anche il fallo – senza però convertirlo in un gioco da quattro punti – e mette il risultato sull'82-82. Nel finale un errore di I.Suljanovic regala un punto a tavolino a Sassari – per effetto delle regole in vigore in questa edizione della IBSA Next Gen Cup 2023/24 – che vince la partita per 83-82.

Fonte: LegaBasket

Commenti

  1. Vincere aiuta a vincere,perdere aiuta a p……!!!! No comment 😂😂

    RispondiElimina
  2. Non ho capito se siamo una squadra italiana o la legione straniera.
    Ho contato sino a 6 cognomi esteri.

    RispondiElimina

Posta un commento