LBA. REGGIO EMILIA-NAPOLI 88-74. ARTICOLO-PAGELLE. APPLAUSI E FISCHI PER IL RITORNO (da ex) AL BIGI DI DALLA SALDA. SPETTATORI 4.076. VITTORIA PLAYOFF (ora da 5^).

 

Foto di Roberto Pistilli

 

Faye e Galloway inarrestabili, la UNAHOTELS Reggio Emilia stende la Generazione Vincente Napoli e vola ai playoff.

Sugli scudi anche Atkins e Vitali.

 

La UNAHOTELS Reggio Emilia conquista la vittoria contro la Generazione Vincente Napoli e si qualifica per i play-off. I padroni di casa piazzano subito un break di 5-0 firmato da Faye, i partenopei però pareggiano subito i conti con il tandem Brown-Sokolowski, successivamente il centro senegalese – aiutato da Vitali – trova un altro parziale di 7-2 mettendo gli avversari a due possessi di distanza; la reazione della Generazione Vincente non si fa attendere: Ennis, Pullen e Sokolowski ribaltano il punteggio con un parziale di 0-8, ma nel finale la UNAHOTELS riesce a chiudere avanti 16-15 con i colpi di Black e Grant. Galvanizzata dal termine del primo quarto, la compagine reggiana prosegue a macinare punti sull'asse Uglietti-Weber, tuttavia Napoli ristabilisce le gerarchie grazie principalmente alle triple di Ennis e Zubcic (22-23); nei minuti seguenti gli ospiti tengono a bada i tentativi di rimonta dei biancorossi, ma la tripla di Atkins apre un nuovo parziale per Reggio Emilia (10-2) utile per portarsi sul +6 a 120” dall'intervallo. Uno scatenato Pullen si mette in proprio per dimezzare lo svantaggio, Atkins appoggia il canestro del +5, Sokolowski però straccia la retina dai 6.75 metri per il 40-38 di fine primo tempo.

La ripresa si apre con il canestro di Owens, ma i padroni di casa scrivono un break di 6-0 con il tandem Black-Weber e costringono Napoli al time-out; la breve pausa non sortisce l'effetto sperato, perché la UNAHOTELS si porta sul 50-43 grazie ad una bomba di Galloway. La Generazione Vincente alza la testa e accorcia le distanze con Ennis, Mabor Dut Biar e Sokolowski tutti praticamente infallibili a cronometro fermo; successivamente Reggio Emilia apre un parziale di 9-2 con la tripla di Grant a cui fanno seguito i canestri dei lunghi Atkins e Faye, i partenopei convertono un gioco da tre punti con Sokolowski, ma prima il centro senegalese e poi Galloway in transizione scrivono il 63-53 alla mezz'ora. L'appoggio di Faye dà il +12 ai padroni di casa, Pullen connette con un gioco da tre punti, tuttavia l'intero quintetto casalingo piazza un break di 7-0 per scrivere il massimo vantaggio nella partita (72-56); Napoli non ha intenzione di alzare bandiera bianca, così straccia la retina dai 6.75 metri con Ennis e Zubcic, il numero 2 azzurro poi segna con un tiro in sospensione il -9, ancora una volta però Galloway e la combo Faye-Vitali fanno malissimo agli ospiti rispendendoli sul -11. Le due bombe del numero 9 reggiano mettono in ghiaccio la partita, Sokolowski replica con un tiro da dietro l'arco, ma Faye in contropiede segna la schiacciata dell'85-73; nel finale sono i tiri liberi a farla da padrone e le ostilità si chiudono sull'88-74 in favore dei padroni di casa.

Fonte: LegaBasket

 

LE PAGELLE

Weber 6. Gravato presto da 3 falli. Gioca meno del solito. Gestito. punti 4.

Galloway 7. Segna il suo primo canestro al 25', che per un realizzatore come lui è un down. Ma... difende e sforna tanti assist per i compagni. Poi al 38' la mette da quasi metà campo e arrotonda il bottino nel garbage time. Il più utilizzato (35'). 16 punti.

Faye 8,5. Mvp. Anche il 5 basso da parte di coach Priftis. 24 punti  e 10 rimbalzi.

Uglietti 7. Tanta resa e...poca spesa. 9 punti.

Atkins 7. Una delle sue migliori partite a Reggio. 16 punti e 10 rimbalzi.

Black 6,5. Una serata da "cambio" al giovane Faye. 7 punti

Vitali 6,5. Senza particolari acuti, ma per i playoff c'è anche il suo. 3 punti.

Grant 6,5. Il solito di alti e bassi. Più minuti e più punti del solito. 9 punti

Chillo 6. Gregariato puro il suo. 0 punti

Cipolla Ng.

Bonaretti Ng.

Priftis 7,5. Che dire. Senza Smith e con Weber non al meglio. Vince lo scontro diretto. Aveva dichiarato lui, non la società, l'obiettivo: salvezza. Poi upgrade: playoff. Alla fine si rischia di passare alla post season come quinti. La "ragione" è dalla sua.

 

Commenti

  1. Ieri sera stesso voto a Vitali e Grant mai nella vita. Per me Vitali da 5,5 e Grant 6,5

    RispondiElimina
  2. Momo assolutamente clamoroso !
    Impressionante

    RispondiElimina

Posta un commento