LE PAGELLE. DI OSCAR ELENI.

LE PAGELLE di Oscar Eleni

10 Alla REYER anche nella domenica dove la prima squadra ha mancato la rimonta da meno 22  nella seconda partita con la Virtus e gli Under 17 sono stati battuti i finale dagli Orange di Bassano del Grappa, perché in settimana l’organizzazione del vulcano Brugnaro, sindaco, ma non soltanto di Venezia, aveva conquistato la semifinale del basket, lo scudetto con la femminile e due titoli giovanili fra ragazze e ragazzi. Come si dice, se non basta provateci voi.

9 Ad Ergin ATAMAN che forse avremmo fatto bene a tenere in Italia come giuravano quelli di Siena, un navigatore nel mondo dei canestri che dopo la doppietta con l’Efes ha dato gioia al popolo del Panathinaikos anche se restiamo sempre perplessi davanti ai tifosi ateniesi e ai loro dirigenti.

8 A Dejan BODIROGA grande sul campo e ora grandissimo anche come dirigente  insieme a MOTIEJUNAS per una Eurolega che se davvero farà pace con la FIBA e le FEDERAZIONI verrà ricordato per il rivoluzionario più amato dal basket che già gli doveva molto come giocatore. Nella speranza di poter dire presto le stesse cose sul DATOME che PETRUCCI sta lanciando al vertice.

7 Ai VETERANI del REAL MADRID, RODRIGUEZ in testa, che dopo la delusione di Berlino, la rimonta subita in una finale che dopo 10’ sembrava già conquistata, hanno salutato avversari e tifosi con lo stile che dovrebbero avere sempre i campioni dello sport.

6 A FORTITUDO e CANTÙ se nelle semifinali del campionato di A2 non pretenderanno di essere trattate in maniera  diversa dalla favorita TRAPANI e dalla sorprendente TRIESTE. Bel finale per un campionato che permette alla RAI di stare anche sul basket offrendo un microfono al DE POL che fa bene il suo mestiere, come quando giocava.

 

5 Ai PRESIDENTI agitati che vediamo nelle semifinali del basket. State buoni se potete e prima di vedere il sesto uomo nella squadra avversaria, tipo un arbitro, guardatevi un po’ intorno e in casa vostra.

4 All’EUROLEGA che a Berlino ha organizzato davvero bene ma si è fatta sorprendere da quella che chiameremmo esuberanza delinquenziale dei soliti noti. Certo le polizie locali, dopo i lutti in certi stadi o palazzi, dovrebbero aiutare un po’ meglio.

3 Ai giocatori della VIRTUS che nelle  prime due partite di semifinale contro Venezia si sono fatti rimontare 20 e 22 punti. Smettere di giocare o giocare così con i sentimenti dei tifosi e dell’allenatore è davvero crudele come avrebbe detto Messina dopo essere stato quasi rimontato in gara uno da Brescia.

2  Ai campioni della NBA che fingono di non poter essere alle OLIMPIADI per motivi fisici e non per la paura di sfigurare davanti alle stelle vere che invece porteranno gli STATI UNITI.

1 A POZZECCO se dovesse essere spaventato visto come giocano certi probabili azzurri. Lui ha sempre avuto la forza e la fantasia per dimostrare che anche se sei piccolo il basket ti può regalare scudetti e medaglie olimpiche.

0 Alla LEGA basket che abbiamo applaudito per aver dedicato ai grandi campioni del passato, da GAMBA a MENEGHIN, i premi per la stagione 2024, che nella domenica della finale di Eurolega a Berlino ha permesso una diretta televisiva su gara 2  da Bologna quasi alla stessa ora. Provincialismo, lo stesso mostrato da giornali che non hanno pubblicato neppure il tabellino.

info@indiscreto.net

 Oscar Eleni lancia un SOS per la Pallacanestro Trieste 2004! | High Five

 

Commenti