DR1. RISULTATI E TABELLINI.

BASKETREGGIO-CORREGGIO 76-71

Parziali: 21-15, 40-30, 62-46.

BASKETREGGIO: Infante 11, Oziegbe 8, Soncini 4, Scaravelli, Lasagni 17, Beltrami 1, Franzoni 11, Riccò, Castagnetti 2, Generali 5, Carnevali 14, Brogio 3. All. Perricone.

CORREGGIO: Pini 17, De Lucia, Saccone, Ferrari, Spallanzani 12, Manicardi 13, Iannelli 4, Butkevicius 3, Mariani 7, Messori 5, Serli 5, Pietri 5. All. Bosi.

---------

BASKET JOLLY-MEDOLLA 90-62

Parziali: 20-15, 20-8, 34-26, 16-13.

JOLLY: Ilari 7, Piccinini 3, Riccò 5, Marino 10, Azzali 8, Taddei 6, Bovio 28, Gabbi 14, Braglia, Canovi 9, Boni. All. Stachezzini. Vice: Longagnani.

----------

PIACENZA BC-VIS PERSICETO 87-74

Parziali: 31-18, 56-37, 74-52.

PIACENZA BC: Pescatori, Stella 5, Lombardi 1, Bassani 8, Rigoni M. 9, Vinciguerra, Rigoni F. 3, Perego 10, Villa 6, Bussolo 9, Fumi 20, Roljic 16. All. Vencato. Ass.Tomassini.

È un eccellente Piacenza Basket Club quello che supera a domicilio la Vis Persiceto nella nona giornata di ritorno, superando anche i venti punti di vantaggio e concedendo poi spazio a tutti nel corso dell’ultima frazione di gioco.
Grazie ad una partenza fulminante i biancorossi mettono in chiaro le proprie intenzioni fin dai primi possessi: dopo soli due minuti, il tabellone segna già 11-0, mentre un paio di triple di Fumi e il contributo di Villa sotto canestro permettono a Piacenza di chiudere la prima frazione sul 31-18.
Persiceto prova a rientrare nel secondo periodo, riducendo il divario fino al -5 con una tripla al 16' (38-33). La reazione piacentina non si fa attendere: il parziale dei biancorossi vale il nuovo vantaggio in doppia cifra grazie alla precisione dall’arco di Fumi (chiuderà con 20 punti e 6 triple realizzate), e con l’inerzia nuovamente a favore della formazione di coach Vencato il tabellone all'intervallo recita 56-37.
Nel terzo quarto il controllo della partita resta saldo nelle mani dei biancorossi, con Bussolo protagonista di due layup consecutivi che portano i suoi sul 70-48 al 28’. Il parziale alla fine della terza frazione è 74-52.
Piacenza si dedica quindi a dare spazio ai più giovani nel corso dell’ultimo quarto, mentre Persiceto tenta di rendere il passivo meno pesante chiudendo il match sul risultato di 87-74.
Il prossimo appuntamento sarà fondamentale per i piacentini: venerdì 7 febbraio, alle ore 21:15, Piacenza Basket Club affronterà Magik Parma al Pala San Lazzaro.
Una vittoria garantirà matematicamente il primo posto, considerando che all’ultima giornata i biancorossi osserveranno il turno di riposo, mentre Modena cercherà di approfittare di un eventuale passo falso per agganciare la vetta della classifica.
Fonte: Piacenza BC

DR1 2013 Years Logo PNG vector in SVG, PDF, AI, CDR format

Commenti