DR2. RISULTATI E TABELLINI. FILIPPO MAZZI (La Torre) MATTATORE.

  DR2 2024-2025 - Polisportiva Comense 2015 asd

HERON-GUASTALLA 62-57

Parziali: 6-13, 16-17, 19-11, 21-16. 

HERON: Bigi ne, Simonazzi ne, Fahem ne, Manghi, Bertani 2, Mariani Cerati 10, Maioli 16, Baracchi 9, La  Rocca, Pezzi 6, Bartoli, Beltrami 19. All. Bartoli.

GUASTALLA: Cani 3, Lucchini 16, Sogni 3, Ponzi 8, Vezzani, Maione 13, Freddi 4, Colla 10, Folloni, Pavesi. All. Ferrari.

-----------------

GO BASKET 2018-LUZZARA 71-62

Parziali: 10-20, 23-15, 18-16, 20-11. 

GO BASKET 2018: Gastaldi 6, Garuti, Passiatore 2, Ardolino 8, Marino 10, Ferretti 11, Foppiano 14, Chezzi 7, Campani 13, Simonazzi, Dugoni. All. Brevini.

LUZZARA: Violi ne, Beghi, Rabbi, Capuozzo 5, Altomani, Pellegrini 19, Fuschillo, Pasini 9, Sereni 9, Terzi, Bertolini 18, Bosi 2. All. Iori.

----------------

S.ILARIO-GAZZE CANOSSA 60-65

Parziali: 22-27, 31-41, 49-54.

S.ILARIO: Cellato, Pettenati, Sessie, Manfredi, Pezzi 2, Parente 9, Dall'Argine 19, Catellani 11, Gualdi 3, De Lucia 4, Pergetti 7, Bonaretti 5. All. Vacondio.

GAZZE: Zenevredi 1, Benvenuti 12, Cantergiani 13, Menechini 10, Lari, Nasi, Lusetti 9, Giaroli G. 7, Martelli 13, Guatteri ne, Padrini ne. All. Bellezza.

---------

CAMPAGNOLA EMILIA-SAMPOLESE 77-81

Parziali: 14-19, 30-44, 53-61.

CAMPAGNOLA: Sanfelici ne, Bellotti 6, Giaroni 2, Folloni M. 2, Campedelli 24, Folloni A. 4, Bellesia 6, Ligabue 9, Tulumello 12, Guardasoni 12. All. Notari.

SAN POLO:  Gervex 7, Micucci 16, Magnani 13, Simonazzi 7, Bigliardi, Torreggiani, Fontanesi 18, Tondo 12, Margini, Campani 6, Hasa 2, Comastri. All. Casoli.

Gli ospiti approcciano il match con prontezza e determinazione, mentre i padroni di casa appaiono macchinosi e con le maglie larghe in difesa, per un parziale di prima frazione che termina con 5 lunghezze di vantaggio per Sampolo. Nella seconda frazione, Campagnola non riesce a migliorare la qualità della propria difesa, e concede ulteriori 2 lunghezze agli ospiti alla pausa lunga. Il rientro in campo dall’intervallo è appannaggio dei padroni di casa che grazie ad una vena realizzativa di gran lunga migliore del primo tempo, ed una buona difesa, recuperano 6 lunghezze sul tabellone. Il trend prosegue anche nell’ultima frazione, fino al 76 pari a 1’30 dal termine, quando alcuni episodi favorevoli agli ospiti, ed un tiro dall’arco di Magnani in uscita dal time-out, consentono a Sampolo di aggiudicarsi il match per 81-77.

Fonte: Campagnola

---------------- 

CAVRIAGO-BIBBIANESE 80-64

Parziali: 22-21, 16-8, 23-17, 19-18.

CAVRIAGO: Pighini 2, Passera 4, Barazzoni 14, Torres, Giaroli 9, Benevelli 12, Zecchetti 4, Merola 11, Martinelli ne, Artoni 6, Negri 7, Foroni 9. All. Croci.

BIBBIANESE: Bassi, Borghi 2, Incerti 6, Spagnolo 4, Bartoli 7, Bertolini 6, Grisendi 9, Pisi 2, Romualdi 9, Carrara, Giroldi 4, Catellani 15. All. Biagini.

------------

US LA TORRE-CASTELLARANO 73-59

Parziali: 23-14, 10-14, 23-6, 17-25.

LA TORRE: Canuti, Davoli 11, Pellegrini 4, Magliani 12, Gatti 2, Iotti 2, Pezzarossa 3, Mazzi 27, Guidetti A. 9, Volpicelli, Margaria 3. All. Violi.

CASTELLARANO: Buffagni 18, Golfieri 15, Amici 5, Manfredini 2, Ambrosi 5, Soncini 5, Biolchini 3, Ruggi 2, De Rosa, Gambarelli 2, Astolfi 2, Montanari. All. Martinelli.

Solida prestazione della Berrutiplastics, che regola agevolmente il Castellarano (settimo ko di fila), ribalta la differenza canestri in ottica quinto posto e resta in scia alle prime quattro posizioni. In una partita sempre condotta, il parziale di 23-6 del terzo quarto chiude sostanzialmente la contesa (56-34 al 30’) e consente alla truppa di Violi di amministrare il punteggio, fino al 73-59 dell’ultima sirena. Mattatore di serata la guardia Filippo Mazzi (27 punti, 6/7 da 2, 5/7 da 3, 8 rimbalzi, 4 assist).

----------

GELSO-MO.BA 55-53

Parziali: 17-15, 29-22, 37-41.

GELSO: Marcacci 4, Costanzo 11, Modena 6, Belletti 2, Tasselli 16, Vertova 4, Cattelani 2, Pedrazzi 4, Guidarini 4, Fascetto 2, Rossi ne. All. Iotti.  

A 12" dal gong Tasselli da 2: 54-52. Po gli ospiti fanno solo 1/2 dalla lunetta, replicato dai padroni di casa. Allo scadere la preghiera dei modenesi non viene accolta.

CREVALCORE-NAZARENO CARPI 65-49

Parziali: 22-12, 42-26, 55-39.

CARPI: Rizzo 11, Sabattini 7, Termanini 5, Prampolini 2, Farioli 12, Bonfiglioli, Ferrari 2, Biagioni 6, Merighi 4, Ricchetti, Martino. All. Giroldi.

SCANDIANO-SAMOGGIA 60-70 

Commenti

  1. Comunque Maioli che salva la panchina a Bartoli 🤦🏽‍♂️🤦🏽‍♂️ roba da matti 😂😂❤️

    RispondiElimina
  2. Quindi tutti i leoni del #maioliout son spariti?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono ancora indeciso se #maioliout o #bartoliin in ogni caso sempre e comunque il fra Maioli OUT

      Elimina
    2. Mi sono dimenticato MAIOLIOUT ma CATTANIIN

      Elimina
    3. Se è possibile vengo anche io in osteria... lì me la cavo ancora bene..!!

      Elimina
  3. Cattani è un coniglio,comunque se devo decidere, io direi Maioli out …..compagno di squadra pessimo 🫥🫥🫥

    RispondiElimina
  4. Ma tutti quelli che commentano hanno per caso visto la partita?
    Se la risposta è negativa, sarebbe opportuno non commentare
    Ho visto la gara, con Bagnolo che è stata anche sotto nel punteggio,ma non si è notato minimamente della rottura tra compagni di squadra e tra allenatore e giocatori

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Basilio ,sei l'unico serio in questa trafila di risposte, secondo me..🤣

      Elimina
  5. Ferma ferma, Basilio ti ringrazio, ma di certo non erano Noccio, Andres , Fillo ed il duo Simone Gallo/Menozzi che ringrazio per lo striscione #Bartoli out che mi hanno fatto domenica scorsa , che sparavano a suo tempo contro di me. Se è sembrato ,grazie ai messaggi “deisenzapalleanonimi”, che ci fosse una spaccatura tra me ed i giocatori , beh , direi che come minimo è fuori luogo. Io amo i giocatori che hanno personalità ed è ovvio che si possano generare degli scazzi, ma , ascoltate bene “leoni” , MI DIVERTO più così che avere in squadra dei paraculo. Come io ed il mio gruppo non eravamo da macero prima, non siamo di certo diventati ,per aver battuto la prima e la seconda in classifica, dei fenomeni ( qualcuno dirà che è solo merito dei giocatori; mi va bene, ma intanto ci siamo noi dello staff come allenatori e non chi magari invidia il ns ruolo) . Detto ciò, ci godiamo questa vittoria, è da domani si proverà a pensare a come affrontare S.Polo la prossima, che di certo parte favorita

    RispondiElimina
  6. Non era riferito a Noccio o Andres ma a quei fenomeni che non scrivono più e che hanno scritto in passato

    RispondiElimina

Posta un commento