BCL. PALLACANESTRO REGGIANA-MAXI MANRESA 85-70. SPETTATORI 2.114. LE PAGELLE.

Foto by Roberto Pistilli

 

La UNAHOTELS Reggio Emilia si impone 85-70 in casa contro il BAXI Manresa nel match valido per la 3ª giornata del Round of 16 di Basketball Champions League 2024/25, salendo ad un record di 2-1 in classifica nel Gruppo K. Gli uomini di coach Priftis sono stati guidati dai 19 punti e 5 rimbalzi (21 di valutazione) di Barford e i 19 punti di Cheatham, oltre che dai 14 punti di Winston e i 9 punti con 12 rimbalzi (19 di valutazione) di Faried.

Avvio di partita equilibrato, con Steinbeirgs e Hunt a realizzare dalla distanza per i catalani mentre la UNAHOTELS si affida a Barford e ai muscoli di Gombauld e Faried nel pitturato (7-9). Una tripla e una serie di liberi realizzati da Alston Jr., successivamente, provano a spingere via gli ospiti ma Vitali, Winston e Smith ribattono con la stessa moneta per il 15-17. Dopo delle belle giocate in area di Cheatham e Uglietti per il riaggancio, Vescovi insacca il gioco da quattro punti che chiude al meglio i 10’ iniziali sul 19-23 per il BAXI. L’atletismo dei lunghi Sagnia e Massa scrive poi il massimo vantaggio di Manresa sul +8, Cheatham e le bombe di Barford e Winston, comunque sia, pareggiano di nuovo i conti per la UNAHOTELS e proprio il playmaker con il numero 5 manda avanti i padroni di casa sul 30-29. Il ritorno in campo di Alston ridà ossigeno al BAXI, con Steinbeirgs che replica poi alle folate di Faried e Barford in transizione, appoggiando al tabellone il 34-37. Sul finire del tempo, comunque sia, Cheatham segna un gran fade-away, Winston si esalta ancora dal palleggio e poi Barford batte la sirena con il gran buzzer beater del 41-38.

Il numero 0 comincia forte anche nella ripresa con un paio di 1vs1 vincenti e assieme all’energia di Faried sulle due metà campo griffa anche il +6 reggiano, prima che Massa e soprattutto Alston Jr. in 1vs1 rimettano a contatto i catalani contro Cheatham e compagni (51-48). Successivamente, la UNAHOTELS completa una serie di ottime difese e capitalizza con il concreto Cheatham in transizione e i liberi di Vitali, lasciando poi a Gombauld e Smith le super bombe (di cui l’ultima sulla sirena) che fanno volare via i padroni di casa sul 65-51 dopo 30’. Ci prova quindi Hunt a caricarsi il BAXI sulle spalle con delle penetrazioni vincenti e un assist per Massa ma i jumper di Faried e Cheatham mantengono il vantaggio in doppia cifra per gli uomini di coach Priftis (70-59). Con ancora Hunt e un gioco da tre punti di Cate, Manresa si rifà minacciosa e poi Alston con un canestro con fallo subito annulla gli effetti dei liberi a bersaglio di Barford, prima che Winston si riaccenda col layup del 75-66 a 3’ e mezzo dalla fine. Gli errori di Hunt e Alston, in seguito, vengono annullati da un gancio di Faye e lo scatenato Barford, autore di un altro gran canestro che chiude la contesa. Finisce 85-70.

I biancorossi adesso torneranno in campo domenica 9 marzo alle ore 18.15 (live su DAZN e DMAX) in casa contro la Trapani Shark mentre in BCL giocheranno sempre al PalaBigi mercoledì 12 marzo alle ore 20.00 contro La Laguna Tenerife.

Fonte: LegaBasket



UNAHOTELS REGGIO EMILIA – BAXI MANRESA 85-70

UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 19, Gallo ne, Winston 14, Faye 2, Gombauld 4, Smith 5, Uglietti 4, Vitali 6, Faried 9, Grant 3, Chillo, Cheatham 19. All. Priftis.

BAXI MANRESA: Vescovi 7, Jou, Reyes, Massa 8, Steinbergs 6, Sagnia 1, Saint-Supery, Alston 20, Hunt 17, Perez 3, Traore 5, Cate 3. All. Ocampo.


LE PAGELLE

Barford - 8.

Faried - 8.

Chetham - 7,5.

Winston - 6. 

Gallo - ne.

Chillo - sv.

Vitali  - 6,5

Grant - 6.

Smith - 6.

Uglietti - 6.

Faye - 6.

Gombauld - 6,5.

Priftis - 8. 

 

 

Commenti

  1. Partita meravigliosa!
    Risposta del pubblico purtroppo per nulla all'altezza della partita.

    RispondiElimina
  2. Personalmente penso che Uglietti meriti più del 6 dalla redazione.
    Partita bellissima impreziosita da 3 tiri siderali. Penso che i "pochi" presenti si siano molto divertiti.
    E la danza finale dei giocatori ai ritmo del tamburo ne è stata il segno epilogo.
    Elogio pure per gli ultras, sempre presenti e mai sopra le righe.
    Il batterista è Superman, mai una pausa e sempre in ritmo. Bravi!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il sei concordo voto troppo basso ha fatto una buona partita

      Elimina
  3. Concordiamo sulla bella partita. Le notti europee hanno il loro fascino. Ed il livello di gioco, soprattutto inteso come fisicità, si alza rispetto al campionato.
    Spiace per la bassa affluenza. Giustificabile (in parte) con partita infrasettimanale ore 20.00, tre partite in casa in 8 giorni, champions league di calcio...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spiace tanto perché, come dici giustamente tu, il livello delle partite e l'intensitá é decisamente di un livello alto, e la bellezza delle partite é tutta lí da vedere.

      Elimina
    2. Però ti sarai accorto come l'arbitraggio è stato sostanzialmente uguale da entrambe le squadre, tiri liberi praticamente pari e messi a segno al 93% rispetto a loro 53%.

      Elimina
  4. Non però nel primo quarto...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nel primo quarto tutti quanti devono prendere le misure, giocatori e arbitri compresi.

      Elimina
    2. Arbitri bravi così vederne più spesso

      Elimina
  5. Partita molto bella, livello altissimo

    RispondiElimina

Posta un commento