SAMPOLESE-GUASTALLA 74-69
Parziali: 18-17, 20-10, 18-20, 18-22.
SAMPOLESE: Gervex 4, Magnani 10, Simonazzi 13, Bigliardi 21, Torreggiani
1, Fontanesi 15, Comastri ne, Tondo 2, Margini, Campani 6, Hasa, Alfano
2. All. Casoli.
GUASTALLA: Arisi 5, Lucchini 26, Beltrami 2, Ponzi 6, Vezzani 2, Freddi, Colla 19, Vallini 3, Folloni, Pavesi 6. All. Ferrari.
-----------------
BIBBIANESE-GAZZE CANOSSA 61-59
Parziali: 11-15, 25-34, 48-52.
BIBBIANESE: Romualdi 8, Bassi, Borghi 6, Carrara 4, Ligabue M. 2, Spagnolo 5, Incerti 7, Giroldi 5, Grisendi 4, Broglia 4, Catellani 10, Bertolini 6. All. Biagini.
GAZZE: Zenevredi, Lusetti 6, Benvenuti 14, Menechini 4, Martelli 9, Nasi 11, Cantergiani, Pedrini 5, Guatteri 2, Lari 8. All. Bellezza.
------------
CAMPAGNOLA EMILIA-NUBILARIA 62-73
Parziali: 11-16, 33-33, 54-50.
CAMPAGNOLA EMILIA: Sanfelici 10, Bellotti 5, Folloni M. 3, Campedelli 5, Folloni A. 2, Bellesia 11, Carnevali 2, Ligabue 7, Catellani 4, Tulumello 13. All. Notari.
NUBILARIA: Galeazzi 2, Pizzetti 2, Violi 2, Pavan 3, Farina 2, Turci 4,
Capiluppi 10, Ferencina 10, Bianchini 18, Bagni 6, Grisendi 6, Accorsi
8. All. Menozzi.
------------
LUZZARA-CAVRIAGO 65-66
Parziali: 19-19, 29-32, 49-44.
LUZZARA: Beghi ne, Rabbi 3, Capuozzo 4, Altomani, Pellegrini 16, Carpi 17, Pasini 11, Balasso 10, Sereni 1, Re ne, Terzi 3, Bolondi. All. Iori. Vice: Vezzani.
CAVRIAGO: Merola, Passera, Artoni 9, Benevelli 12, Barazzoni 12, Zecchetti 11, Foroni 4, Negri 10, Giaroli 8, Asta, Torres. All. Croci. Vice: Bugolotti.
Cavriago a + 1 e palla in mano a 16" dalla fine. Padroni di casa che col pressing riescono a rubar palla. Transizione luzzarese, ma Negri stoppa il tentativo di Carpi. Rimessa dal fondo Luzzara con 6" da giocare. Servito Carpi che dai 5 metri colpisce il ferro, poi la palla esce.
----------------
HERON-GO BASKET 2018 74-57
Parziali: 15-15, 19-15, 23-13, 17-14.
HERON: Bigi 1, Marani 7, Manghi 4, Bertani ne, Maioli 15, Baracchi 3, Paterlini, La Rocca 10, Pezzi 13, Bartoli, Beltrami 21, Nedelcu. All. Bartoli.
GO BASKET 2018: Gastaldi, Garuti 8, Petri 6, Passiatore 3, Ardolino 4, Marino 5, Damiani, Francavilla 6, Foppiano 9, Bulgarelli 7, Simonazzi 2, Chezzi 7. All. Brevini.
---------------
S.ILARIO-C. MONTI 77-56
Parziali: 19-17, 19-13, 23-18, 16-8.
S.ILARIO: Gualdi, Pergetti 4, Catellani 14, Manfredi 2, Bonaretti 4, Corrias 8, Parente 4, Greppi 17, De Lucia 4, Pettenati 3, Dallargine 17, Cellato. All. Vacondio.
--------
US LA TORRE-GELSO 82-69
Parziali: 22-13, 45-25, 67-45.
US LA TORRE: Grisendi 18, Guidetti V. 7, Mussini 2, Pellegrini 2, Magliani 5, Gatti 11, Iotti 16, Montanini 3, Guidetti A. 7, Volpicelli 6, Margaria 5. All. Violi.
GELSO: Marcacci 4, Costanzo 12, Vertova 3, Modena, Belletti 4, Tasselli 18, Giaroni 4, Fascetto, Cattelani 2, Caleffi 5, Guidarini. All. Iotti.
La Berrutiplastics chiude la stagione regolare superando il Gelso nel derby cittadino. Entrambe le squadre si presentano già certe del loro futuro (torriani quinti e ai play-off; ospiti ultimi e ai play-out) e la sfida al 20’ è già nettamente incanalata a favore della truppa di Violi, saldi sul +20 (45-25). La Berrutiplastics controlla il punteggio per tutta la ripresa (67-45 al 30’), imponendosi alla fine 82-69. In luce l’ala Iotti e la guardia Gatti (con 16 e 11 punti career high per entrambi), ben coadiuvati dal top scorer Grisendi.
---------
NAZARENO CARPI-CASTELLARANO 73-71
Parziali: 21-16, 16-14, 16-23, 20-18.
CARPI: Ricchetti, Merighi 19, Ferrari 2, Sabattini 5, Severi, Bonfiglioli 10, Prampolini, Rizzo 3, Fontanesi, Farioli 15, Biello 15, Biagioni 4. All. Giroldi.
CASTELLARANO: Amici 20, Ambrosi 2, Soncini 14, Astolfi 14, Buffagni 10, Manfredini 2, De Rosa 5, Rivi 2, Montanari 2, Ruggi, Gambarelli, Golfieri ne. All. Martinelli.
Chiude la stagione con una vittoria il Nazareno che batte, per la
seconda volta in stagione, Castellarano, questa volta fra le mura
amiche.
Solita partenza lampo dei carpigiani, guidati da Biello e dal
classe 2008 Merighi: i padroni di casa, nonostante i 12 falli commessi
nel solo primo quarto che inceppano le rotazioni programmate da coach
Davide Giroldi, viaggiano fino al +7 che manda le squadre a parlarci su
negli spogliatoi. Grande ritorno per gli ospiti che, nel quarto d’ora
successivo, impattano e sorpassano fino al +6 del 36′ che sembra
annichilire le velleità di Rizzo e compagni; ci pensa un super Farioli
nel pitturato, due bombe di Sabattini e ancora Biello, a sbilanciare la
contesa per i locali.
------------
PALLAVICINI-SCANDIANO 73-47
Commenti
Posta un commento