UNA HOTELS-MERCATO. PER IL CENTRO ENTRA IN GIOCO ANCHE JAYCE JOHNSON.

 

Movimenti, sondaggi, sussurra

Fonte: La Prealpina a cura di Giuseppe Sciascia
 

Bryant Dunston tornerà da avversario all'Itelyum Arena. Il 39enne centro degli Indimenticabili di Frank Vitucci è in chiusura dell'accordo con l'Olimpia Milano. A dispetto dell'anagrafe, il lungo due volte campione dell'Eurolega con l'Efes Istanbul ed altre due miglior difensore con l'Olympiacos è ancora in grado di fare la sua parte (4,1 punti e 3,3 rimbalzi nel 2024/25 allo Zalgiris Kaunas, vincendo lo Scudetto in Lituania). Il lungo del 1986 servirà principalmente da polizza anti infortuni in un ruolo dove i due titolari di Eurolega –Nebo e Booker –sono reduci da un 2024/25 fisicamente travagliato (in particolare l'ex Maccabi, in campo solo 11 volte su 80 partite), mentre i due italiani Diop e Totè sono anch'essi sensibili (ginocchio il primo, fascite plantare il secondo). Dunston sarà lo straniero numero 10 e il giocatore numero 17 della nuova Ea7 che ieri ha ufficializzato l'accordo biennale con Vlatko Cancar. Il resto della serie A è in attesa di evoluzioni da Las Vegas al pari dell'OJM: in calo le quotazioni della permanenza di Kenneth Faried a Reggio Emilia, tra i nomi al vaglio l'ex Trieste Jayce Johnson e Garrison Brown (ex Wolves Vilnius). Napoli prova a stringere per l'ala Sa- Bryant Dunston, vion Flagg che coach 39 anni, va a Milano Magro ha affrontato da avversario nel 2024/25 in Lituania con la maglia del Lietuvos Rytas; fuori portata l'operazione Naz Mitrou Long che sembra destinato a restare in Grecia all'Aek Atene. Cremona completa il parco italiani col ritorno dagli Stati Uniti del 20enne Filippo Galli, all'appello mancano ancora i titolari negli spot di ala forte e centro. Trieste punta in alto per i tre stranieri mancanti, dal sogno dell'ex trentino Anthony Lamb nello spot di ala al lungo Isiah Whaley (considerato anche da Brescia qualora non si sbloccasse l'impasse sui tempi di ritorno in Italia di Mauric Ndour), ex Heidelberg e Lokomotiv Kuban, per il ruolo di centro titolare. E intanto la panchina giuliana resta vacante... 

 Jayce Johnson, giocatore di pallacanestro | Proballers

Commenti

  1. Bello schifo!
    Un giocatore un pó forte riusciamo a prenderlo quest'anno ?

    RispondiElimina
  2. I punti deboli sono stati tutti migliorati,winston era una trottola impazzita rumore in panchina per falli è stato preso troy,grant non teneva la palla in mano è stato preso thomas,chillo non inciderà è stato preso severini il miglioramento c'è stato poi sarà il campo a dirlo,ricorda noi siamo la reggiana non siamo ne Milano ne la virtus mancano i dollari

    RispondiElimina
  3. Comunque per me arriva garrison brooks

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io prenderei Sanogo ma Priftis vorrà una certezza

      Elimina
  4. Simone invece come vedi la questione ritrovo,?lo scorso anno è stato fatto il 21 agosto e non c'era la qualificazione e la squadra all'inizio non stava in campo quest'anno viene fatto il 18 solo tre giorni prima e c'è la qualificazione alla bcl,forse la società non interessa la partecipazione?la squadra non ha il sufficiente tempo per la preparazione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma non credo sia un fatto di iniziare prima o dopo ma di che carichi si decide di usare in preparazione...penso che questa stagione faranno una preparazione con carichi più pesanti per essere pronti prima e calvolando il fatto di non aver cambiato molto a livello di roster si può anche lavorare di più sulla condizione che sul campo

      Elimina
  5. Qui comunque in queste nostre discussioni si confonde il miglioramento strutturale della squadra con l'arrivo di nomi mercato,da noi non arrivano costano troppo

    RispondiElimina
  6. Ma se non firma faried, non si potrebbe provare con tarik black

    RispondiElimina

Posta un commento