UNA HOTELS-MERCATO. UFFICIALE: TOMAS WOLDETENSAE.

Pallacanestro Reggiana comunica di aver raggiunto un accordo biennale con l’atleta Tomas Woldetensae.

Guardia/ala, classe 1998 ed alto 196cm, nato a Bologna, si è formato cestisticamente negli Stati Uniti, vestendo la maglia dei Virginia Cavaliers nella Division-1 NCAA dal 2019 al 2021.

Rientrato in Italia nel settembre del 2021, giocando a Chieti in Serie A2, ha poi disputato la massima categoria con Varese, nelle successive due stagioni, e Napoli, dove ha chiuso l’ultimo campionato con 5.9 punti, 2.7 rimbalzi ed il 37% da tre punti in 21.3 minuti di utilizzo.

Woldetensae ha totalizzato otto presenze in maglia azzurra, con il career-high di 13 punti all’esordio contro la Slovenia il 25 giugno 2022.

Queste le parole di coach Dimitris Priftis: “Tomas conosce molto bene il campionato di Serie A e siamo felici del suo arrivo. Si alternerà nella posizione di “tre” con Michele Vitali. Ha le caratteristiche giuste per il nostro sistema difensivo ed è allo stesso tempo un buon tiratore”.

Ha così commentato il suo approdo in biancorosso Tomas Woldetensae: “Sono contentissimo della possibilità di giocare in un club organizzato e rispettato come Pallacanestro Reggiana. Credo sia la scelta giusta per me e per la mia carriera. Rappresentare una tifoseria calda, e ben riconoscibile, come quella del PalaBigi è motivo di orgoglio. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare e farmi conoscere, così che i fatti possano arrivare ancor più delle parole”.

 Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona, persona che gioca a basket, maglia da basket e il seguente testo "Tomas WOLDETENSAE WOLDEY Velcame LBA A BA Unipol E- IR"

Commenti

  1. Abbiamo le due ali piccole adesso manca cheetham e faried poi il roster è chiuso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se sarà Faried ad oggi crediamo che nessuno possa saperlo. Nemmeno l'interessato.
      Vedremo se arriverà un 5 alla Black o alla Faried.
      Fermo restando che Faye ad oggi è ancora un giocatore della Pierre.
      Poi Pierre, da alcuni anni, ci ha abituato ad un intervento in corso d'opera.
      Squadra 25/26 di certo non intrigante, fatta guardando con un occhio al salvadanaio.
      Ci sta.
      Fondamentale rimanere nella massima serie.
      Al di là di possibili proclami.
      Poi il resto è mancia.

      Elimina
    2. guardando il salvadanaio? Caupain prenderà quanto Winston
      Barford lo paghi di più sicuramente
      Cheatham uguale
      Risparmi su Vitali
      Woldetensae non prende sicuramenteeno di Grant
      Severini prende molto di più di Chillo

      Si sta spendendo decisamente di più

      Elimina
    3. Coupain non prende come Winston..per gli altri sono d'accordo..forse cheatam riesce a strappare qualcosa in più dell'anno scorso...come barford..

      Elimina
    4. Ma non prenderà molto meno ecco...per il resto si è tutto in aumento

      Elimina
    5. Intendiamoci.
      Un occhio al salvadanaio.
      Se vai vicino ad Usher e la distanza tra domanda ed offerta è ampia, idem per il primo ed il secondo tentativo per Cheatham, così per Caruso, per Bortolani non conosciamo bene il perchè non sia venuto. Ti offrono Valentine e dici no grazie. Vuol dire che sei attento, molto attento al tuo "maghetto". E leggi, perchè qualcuno in Pierre lo ha detto, che Reggio Emilia non è intenzionata a partecipare ad aste.
      Se vogliamo fare il parallelo con la stagione scorsa, ancorchè in quella attuale manchino due /tre tasselli, pagavi 7 extracomunitari. Vero che Faried è arrivato a stagione inoltrata, ma non è volato in Italia solo perchè l'aveva promesso a Gallinari. E lo stipendio di Faye non era più quello del suo primo anno. E Winston, che non c'è più, era colui che percepiva le mensilità più alte del gruppo.
      Però vorremmo rimanere solo sul concetto di "prudenza" dal lato economico.
      Peraltro condivisibile.

      Elimina
  2. Condivido in pieno l'analisi fatta ,quindi se la squadra è stata fatta guardando il portafoglio la società oltre a ridurre il bagget ,si è presa anche il rischio di una eventuale retrocessione?

    RispondiElimina
  3. Faye è un giocatore ancora pierre però non è straniero .a è diventato di formazione italiana,quindi potrebbe essere il sesto italiano?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il rischio retrocessione per una realtà come Reggio Emilia può essere nascosto sempre dietro l'angolo.
      Non siamo Milano, Virtus BO (di adesso), Venezia..
      Però c'è sempre stata, storicamente, la voglia e la capacità d'intervento in caso di down.
      Stagione 25/26 almeno un paio alle spalle dell'UNA Hotels vi saranno.

      Elimina
    2. Capitolo Faye.
      Chi ne sa più di noi (non è ironico) dice che con il Paris è fatta da più di 20gg.
      Faye non è e non sarà italiano di formazione.

      Elimina
    3. Da considerare il buyout di Faye, non indifferente.

      Elimina
  4. Però è un controsenso fare un roster per due competizioni sapendo che può esserci il rischio retrocessione,le coppe si fanno con un roster solido che garantisca la permanenza in massima serie o se no non si fanno

    RispondiElimina
  5. Se a luglio quando tutti sognano qui già si parla di retrocessione, non siam messi bene

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chi parla di retrocessione si dovrebbe vedere i roster di Cremona, Sassari, Napoli, Udine, Varese, Treviso, Trento

      Elimina
  6. Visto che Caruso sembra non vada a Napoli si può riaprire qualche spiraglio?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uglietti, Vitali, Woldetensae, Severini e Deme, praticamente ne manca uno quindi potrebbe ancora venire. Abbiamo anche Gallo a stipendio ma torneremo ad prestarlo.

      Elimina
  7. Non si parla di retrocessione ma era una riflessione sul fatto che la pallacanestro reggiana tutti i campionati può essere a rischiò retrocessione, allora si diceva che se si deve fare le coppe è meglio non farle e fare un roster stabile per non rischiare ogni anno

    RispondiElimina

Posta un commento