L’Hapoel Tel Aviv ha sorpreso tutti alla vigilia della sua prima storica partecipazione in EuroLeague, annunciando la firma di Borislav Mladenov con un contratto triennale.
Il 25enne bulgaro (2.02 m) diventa così appena il secondo giocatore della Bulgaria a disputare l’EuroLega, dopo Sasha Vezenkov. Una scalata impressionante se si pensa che fino a due anni fa, tre stagioni fa (2022-2023), giocava in Serie B italiana, la terza lega nazionale, per poi passare a Latina in Serie A2, con cui è retrocesso, prima di esplodere definitivamente nel campionato del suo Paese.
Da protagonista in Bulgaria all’Eurolega
Nell’ultima stagione, Mladenov ha trascinato prima Minyor e poi Levski Lukoil, chiudendo da top scorer della lega con 21.2 punti di media a partita, a cui ha aggiunto 7.5 rimbalzi, 3.5 assist, 1.7 recuperi e 1.4 stoppate.
Le sue prestazioni gli hanno anche aperto le porte della Nazionale bulgara, dove ha viaggiato a 18.8 punti, 6 rimbalzi e 3 assist nelle pre-qualificazioni al Mondiale FIBA. Numeri che hanno convinto l’Hapoel a puntare forte su di lui per il progetto EuroLega.
Una favola partita dalla Serie B italiana
Mladenov non ha avuto un percorso tradizionale. Per diversi anni è rimasto ai margini del grande basket, militando nelle minors italiane tra Serie B e Serie A2. Solo dopo il ritorno in patria ha trovato continuità e visibilità, fino a diventare uno dei talenti emergenti più interessanti d’Europa.
Oggi la sua carriera conosce un’accelerata clamorosa: dalla terza lega italiana a un palcoscenico da sogno come l’EuroLeague, la massima competizione europea per club.
Hapoel Tel Aviv, squadra pronta al debutto in Eurolega
Il club israeliano ha comunicato che Mladenov sosterrà un periodo di valutazione in pre-season, al termine del quale sarà definito il suo ruolo nel roster. Insieme a lui, l’Hapoel ha annunciato anche l’arrivo di Sandy Cohen (ex Maccabi Tel Aviv e Bnei Herzliya), che parteciperà al ritiro con opzione di conferma per l’intera stagione.
Coach Dimitris Itoudis avrà così a disposizione una squadra profonda, con 10 stranieri e 3 giocatori israeliani (Cohen, Yiftach Ziv e Oz Blayzer), pronta a vivere la storica avventura nell’EuroLega 2025-2026.
Una storia da raccontare
Il caso di Borislav Mladenov rappresenta una delle storie più affascinanti del basket europeo recente: un giocatore capace di passare in pochissimo tempo dalle palestre della Serie B italiana al palcoscenico dell’EuroLeague. Una favola moderna che testimonia come il talento, la determinazione e il duro lavoro possano davvero ribaltare una carriera.
da Basket Universo
E come da noi non riusciamo quasi mai lanciare giocatori. Qui piace solo l'usato sicuro
RispondiElimina