LBA-AMICHEVOLE. DERTHONA-REGGIANA 88-95.

 Potrebbe essere un'immagine raffigurante 4 persone, persone che giocano a basket e testo

 

DERTHONA-REGGIANA 88-95

Parziali: 21-28, 21-24, 22-21, 24-22.

Dopo il 2° quarto 42-52

REGGIANA: Barford 9, Woldetensae 3, Mainini ne, Caupain 8, Williams ne, Smith, Uglietti 4, Severini 8, Deme 2, Echenique 8, Vitali 2, Abreu ne, Cheatham 8. 

Finale 88-95

TORTONA: Vital 24, Hubb 8, Gorham 10, Manjon 9, Smith 6, Alipiev 3, Belinaso ne, Tandia 2, Baldasso 15, Biligha 4, Josovic ne, Riisma 7. All: Fioretti

REGGIANA:  Barford 19, Woldetensae 8, Mainini ne, Caupain 13, Williams ne, Smith 2, Uglietti 8, Severini 10, Deme 2, Echenique 12, Vitali 5, Abreu, Cheatham 16. All. Priftis.

Arbitri: Edoardo Gonnella, Andrea Valzani, Francesco Cassina

L’ultimo impegno prima dei Q-Round di Basketball Champions League vede i biancorossi ottenere una bella vittoria in casa della Bertram Derthona. 95-88 il finale di un match che Vitali e compagni hanno di fatto condotto dall’inizio alla fine.
In casa biancorossa, nella gestione dei carichi di lavoro, turno di riposo per Bryson Williams.
Iniziano decisamente bene i reggiani, che segnano 28 punti nel primo parziale, riuscendo a coinvolgere tutte le bocche da fuoco dell’attacco di coach Priftis, che come di consueto in questo precampionato, ricorre a rotazioni profonde dando fin da subito spazio anche ai giovani Deme ed Abreu.
Nel secondo quarto prosegue l’ottima vena realizzativa della UNA Hotels, che arriva al massimo vantaggio sul +10 all’intervallo lungo (52-42) distribuendo i suoi punti in maniera uniforme (Barford 9, Caupain, Echenique. Severini e Cheatham 8). Dall’altra parte Tortona si appoggia alla confermata coppia d’esterni Vital e Baldasso che tengono a galla i padroni di casa con 12 punti ciascuno.
Ancora attacchi spumeggianti nella ripresa, entrambe le formazioni superano quota 20 punti segnati, ma il divario resta sostanzialmente invariato ed il punteggio all’alba dell’ultima frazione di gioco è 73-64 a favore dei biancorossi. Tortona prova a ricucire lo svantaggio e torna a -3 con una tripla di Hubb a poco più di 5’ dal termine, per poi concretizzare il primo vantaggio del match sull’84 – 83, prontamente ribaltato da un gioco da tre punti di Caupain. Da lì Reggio Emilia non perderà più la testa del match e, con un paio di giocate di pregevole fattura di Cheatham, chiuderà sul 95 – 88 finale. Top scorer è il bianconero Vital con 24 punti, per i reggiani sugli scudi Barford con 19, in doppia cifra anche Cheatham (16), Echenique (12), Caupain (13 con 9 assist e 7 rimbalzi) e Severini (10 e 5 rimbalzi).
 

Il prossimo impegno della UNA Hotels sarà anche il primo ufficiale della stagione: venerdì 19 settembre alle 15:30, ora italiana, la prima sfida del Q – Round di Basketball Champions League contro i macedoni del Pelister Bitola. 

Fonte: Pallacanestro Reggiana 

 

Commenti

  1. Grandi finalmente il reparto italiani porta punti 35 contro torthona

    RispondiElimina

Posta un commento