DR2. RISULTATI E TABELLINI.

SORBOLO BASKET SCHOOL-FULGORATI FIDENZA 57-69

Parziali: 15-24, 18-18, 11-8, 13-19.

----------- 

GUALTIERI-DUCALE MAGIK PR 51-61

Parziali: 10-17, 14-14, 8-11, 19-19.

GUALTIERI: Lenga 1, Roveroni 2, Gandellini 3, Brugnano 2. Lamura 10, Guida 12, Califfo 6, Belletti 7, Simonazzi 4, Manfredotti 4, Pezzali ne, Carnevali ne. All. Baraldi. 

 

DUCALE MAGIK: Asinas, Bertolini, Allodi 19, Trettaccone 10, Chiozza, Vescovi, Maggiali 8, Resurreccion 8, Zambini, Enoh 1, Donzelli 10, Igwese 5. All.  Cocconi.
 
Vittoria per la Ducale, che vince con Gualtieri 51-61. Una buona partita, in cui i ragazzi hanno comandato le operazioni dal primo all'ultimo minuto.
Nel primo quarto la Magik parte forte e, grazie ad alcune buone difese, che portano a rapidi contropiedi, si portano sul +10. Però, dopo il difficile impatto iniziale, i padroni di casa reagiscono e, grazie alla coppia Lena-Lamura, risalgono fino al -7.
Il secondo parziale è molto equilibrato, la Ducale compie parecchi errori banali, non riuscendo a concretizzare le buone difese. Le percentuali sono molto basse e per questa ragione si va all'intervallo lungo sul 24-31.
Il secondo tempo ricomincia sulla falsariga del primo, la Ducale spinge in contropiede e, aumentando la pressione difensiva, riesce nuovamente ad andare sulla doppia cifra di vantaggio. Gualtieri si rifugia più volte nel fallo per interrompere le iniziative ospiti, dovendo però rinunciare a qualche protagonista, gravato da 4 falli.
L'ultimo quarto si gioca su un sottile equilibrio nervoso. I ragazzi riescono più volte, grazie ad Allodi e Donzelli dall'arco e al contributo nel pitturato di Igwese, a toccare il massimo vantaggio sul +13. Alcune palle perse banali consentono però ai padroni di casa di rimanere in partita fino all'ultimo, ma pa Magik riesce a portare a casa il match.
Nel complesso una buona prestazione di squadra, anche se condita da molti errori, che dovranno essere sistemati in vista delle prossime partite. La cosa positiva è essere riusciti ad ottenere la prima vittoria stagionale e soprattutto il minutaggio sempre crescente dei giovani, che stanno facendo la giusta esperienza, per poter essere decisivi nel momento clou della stagione.

--------------- 

PLANET PR-FIORENZUOLA 61-85 

-----------------

S.ILARIO-CALENDASCO 57-70

Parziali: 24-21, 11-10, 6-22, 16-17.

S.ILARIO: Pergetti 2, Corrias 6, Imperatori 12, D'Amore 14, Dallargine 12, Gualdi 3, Violi, Sozzi 4, Pettenati 2, Ligabue. All. Vacondio.

-------------

GUASTALLA-BAKERY PIACENZA 60-55

Parziali: 13-11, 20-10, 12-16,15-18.

GUASTALLA: Sogni, Cani 1, Verzellesi 10, Pasini 8, Lucchini 11, Benatti, Colla 15, Neri 13, Freddi 2, Parmiggiani ne. All. Gabrielli. 

PIACENZA: Londero 14, Bazzoni 10, Derba 9, Arena 6, Coppeta 5, Villa 5, Righi 3, Markovic 3, Evciuc, Dalla Valle, De Marchi, Pirolo. All. Scherz. 

------------

CAVRIAGO-LA 3 SORBOLO 80-58

Parziali: 31-9, 19-21, 10-8, 20-20.

CAVRIAGO: Merola 2, Marani, Vecchi 9, Martinelli 2, Benevelli 16, Barazzoni 3, Zecchetti 15, Pighini 7, Negri 8, Asta 9, Bertoni 2, Cagni 7. All. Croci. 

Una partenza sprint lancia in orbita la Polisportiva ICaRe, che nel campionato di Divisione regionale 2 di basket festeggia la seconda vittoria consecutiva e casalinga. Al PalaAEB di Cavriago, dopo il Planet a cadere questa volta è stata la 3B Sorbolo, sovrastata dall'inizio dalla squadra di Stefano Croci, che poi ha chiuso agevolmente 80-58.
"Siamo riusciti - le parole del coach di Cavriago - a imporre fin dall'inizio il nostro ritmo, tirando con percentuali molto alte che ci hanno permesso di chiudere la prima frazione sul 31-9. Da lì siamo stati bravi a gestire la partita e a spegnere i vari tentativi di rimonta avversari. Da segnalare il buon esordio in campionato del centro Federico Marani che con grande dedizione e altruismo ha fatto molte cose utili per la squadra". Nell'occasione, Marani ha sostituito l'indisponibile Matteo Foroni.
L'avvio è stato scintillante per l'ICaRe, che ha rotto subito il ghiaccio nel segno di Matteo Zecchetti (7 punti nel 9-5 inaugurale, a fine gara saranno 15). Cavriago ha proseguito a suon di triple e canestri: prima Vecchi, poi Asta in cattedra e infine Benevelli (poi top scorer con 17 punti) per la "bomba" di fine primo quarto (31-9).Nella seconda frazione, Sorbolo ha provato a scuotersi, ma i padroni di casa hanno fatto buona guardia con i centimetri di Negri, mentre la scorribanda finale di Vecchi ha regalato il +20 all'intervallo (50-30). Nel secondo tempo, la squadra di Stefano Croci ha amministrato con tranquillità, con il vantaggio sempre tra i 20 e i 25 punti, con il 60-38 alla mezz'ora effettiva e l'80-58 finale con spazio anche per gli elementi più giovani, tra cui Jacopo Bertoni (2 punti) e Filippo Cagni (7 punti).
Per la Polisportiva ICaRe, salita a quota quattro punti, il prossimo appuntamento sarà giovedì alle 21,15 a Fidenza contro Fulgorati. 

-------------------- 

CAMPAGNOLA-GO BASKET 2018  57-46

Parziali: 12-14, 25-25, 38-33. 

CAMPAGNOLA: Carnevali, Sanfelici 1, Folloni A. 4, Folloni M. 3, Bellesia 15, Catellani 6, Ferrari 19, Campedelli 5, Marsigli 4, Vezzani ne, Fregni ne. All. Galli. 

GO BASKET 2018: Garuti, Chezzi, Ardolino, Pellegrini, Pastorelli 4, Foppiano 2, Campami 8, Marino 8, Giuliani 11, Pirelli 4, Costanzo 4, Passiatore 5. All. Brevini.

Terza giornata di campionato DR2. Dopo il turno di sosta la Radio Bruno ospita GoBasket Albinea, quest’ultima reduce dalla vittoria casalinga contro Magic Scandiano della settimana precedente
Già dalla palla due il match si preannuncia punto a punto con la prima frazione che termina in favore degli ospiti per 2 lunghezze, ed i soli Bellesia, Ferrari e Marsigli ad andare a segno per la Radio Bruno. Nel secondo quarto è Campagnola che ricuce il gap portandosi alla pausa lunga sul 25 pari
Con la ripresa la Radio Bruno si porta a condurre di 5 lunghezze, grazie ai canestri di Ferrari, Campedelli, Bellesia, del rientrante Catellani e ad una ottima difesa. Negli ultimi 10 minuti sono le realizzazioni pesanti di Ferrari, assieme ai canestri di Bellesia, Mattia Folloni e Marsigli a permettere ai padroni di casa di affrontare la difesa a zona degli ospiti e chiudere il match in favore della Radio Bruno con il risultato di 57-46.
 

 DR2 2024-2025 - Polisportiva Comense 2015 asd

Commenti