LBA. REGGIANA-OLIMPIA MILANO 61-93. SPETTATORI 3.772. LE PAGELLE.

  Foto by Roberto Pistilli


Reggio Emilia - Milano al via! IL BOXSCORE.  

Palla a due anche al PalaBigi con coach Priftis che parte con Caupain, Barford, Woldetensae, Deme El Hadji ed Echenique mentre coach Messina parte con Ellis, Brooks, Shields, Ricci e Nebo.

Reggio Emilia – Milano 28-53 dopo 20’. IL BOXSCORE

Partono forte gli ospiti, dato che Shields insacca un paio di jumper e fa volare Nebo oltre i 3.05, prima che i canestri di Ricci e Guduric in area annullino gli effetti di alcune giocate del giovane Deme e costringano coach Priftis al timeout (4-15). Dopo una coppia di liberi realizzati da Ellis per il +13 ospite, Williams sale di colpi nel pitturato e Caupain si sblocca dall’angolo con la tripla del -8 ma Totè e Mannion capitalizzano gli ottimi attacchi dell’Olimpia con le bombe del 9-23. Al termine del quarto, il rientrante LeDay e un recupero di Mannion siglano anche il +16 ospite ma cinque punti consecutivi di orgoglio di Smith fanno chiudere con il sorriso i 10’ iniziali ai padroni di casa (16-27). L’Olimpia però è sul pezzo e le triple ben costruite e finalizzate da Shields, Mannion e Brooks lanciano via ulteriormente gli ospiti, che stringono ulteriormente le maglie difensive contro Caupain e compagni e scrivono il +25 grazie ai liberi realizzati da Ellis (20-45). Dei canestri di Woldetensae, Echenique e Smith sbloccano la UNA Hotels ma Guduric dall’arco ferma immediatamente i tentativi di risalita locali e Totè e Mannion dalla lunetta sigillano i 20’ iniziali sul 28-53. 

FINALE: Reggio Emilia – Milano 61-93. IL BOXSCORE.

Nella ripresa non cambia il canovaccio del match, dato che Vitali e Barford dalla distanza e un buon Williams nel pitturato si caricano la UNA Hotels sulle spalle ma l’EA7 Emporio Armani è micidiale sfruttando il talento di Brooks e la concretezza di Ellis e Totè (39-62). Successivamente, Smith dal palleggio e la presenza di Echenique in area rispondono alle giocate di Brooks e Mannion e mantengono il gap sino al 50-69, punteggio su cui si chiude il terzo periodo dopo la tripla sulla sirena di Vitali. Negli ultimi 10’ del match si svuotano ulteriormente le panchine e Milano può controllare agevolmente sino al 61-93 conclusivo. 

Fonte: LegaBasket

Punti italiani: Reggiana 17-Milano 44

------------

LE PAGELLE

Barford 4

Woldetensae 4

Caupain 4,5

Williams 5

Smth 5

Uglietti 4,5

Severini 4

Deme 5

Echenique 5

Vitali 6

Priftis  5

 

 

Commenti

  1. Ci sta perdere con Milano ma qui non c'è squadra in campo qui assistiamo a un monologo c'è solo una squadra che gioca milano

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. Non abbiamo squadra,gioco,solo qualche azioni individuali,tanta confusione nessuno segna e martedì la coppa e venerdì Treviso che vincerà la sua prima partita perché con una squadra così tutti possono vincere

    RispondiElimina
  4. Un solo termine ANDATE A LAVORARE rubate i soldi

    RispondiElimina
  5. Non son queste le partite da vincere......se ne parlerà dopo Treviso . Deme 7

    RispondiElimina

Posta un commento