LBA. REGGIANA-REYER 79-89. SPETTATORI 3.563. LE PAGELLE.

 Foto by Roberto Pistilli


Reggio Emilia – Venezia al via! IL BOXSCORE.

Palla a due al PalaBigi con coach Priftis che schiera subito Caupain, Barford, Woldetensae, Severini ed Echenique mentre coach Spahija parte con Cole, Bowman, Parks, Wiltjer e Horton.

Reggio Emilia – Venezia 47-46 dopo 20’. IL BOXSCORE.  

La UNA Hotels si scuote subito con Echenique nel pitturato e i canestri dalla distanza di Woldetensae e Barford mentre gli ospiti fanno sentire i propri muscoli al ferro con Parks e Horton (9-4). Reggio Emilia è però sul pezzo con Echenique a fare ancora la differenza dal post-basso, Caupain si sblocca in penetrazione e poi Woldetensae piazza una gran bomba per il +12 biancorosso, prima che una combinazione tra Parks e Wiltjer valga il 16-6. Successivamente, è il pick&roll tra Caupain e Williams a far volare i padroni di casa, Horton cerca di arginare la valanga reggiana ma una bomba di Vitali scrive il 26-10. Al termine del quarto, Uglietti appoggia anche il +18, prima che Candi sigli il jumper del 28-12 che chiude i 10’ iniziali. Valentine si accende allora con sette punti consecutivi che dimezzano lo svantaggio per la Reyer, Uglietti e Caupain tornano a sbloccare la UNA Hotels ma Valentine prosegue nel suo show con appoggio rovesciato e bomba del 33-26. La risalita di Venezia viene poi proseguita dal potente Parks e una bomba di Wheatle, Cole annulla gli effetti di un gioco da tre punti di Williams con la bomba del 37-34 e poi le triple di Valentine e Parks riavvicinano ulteriormente l’Umana, che completa il riaggancio sul 42-42 con una penetrazione vincente di Cole. Al termine del quarto, un botta e risposta tra Woldetensae e Valentine e una serie di liberi a bersaglio di Barford ribattono ad un taglio vincente di Parks, chiudendo i 20’ iniziali sul 47-46.

FINALE: Reggio Emilia – Venezia 79-89. IL BOXSCORE.

In avvio di ripresa, Williams si fa sentire in area, Cole firma un paio di jumper e Bowman completa il sorpasso della Reyer con la bomba del 53-54. Venezia è però scatenato e lo dimostra proseguendo il break e portando sino allo 0-15 grazie ad altri nove punti di un super Cole e una bomba di Parks, prima che Barford sblocchi i suoi con l’iniziativa vincente del 55-66. Al termine del periodo, Smith riporta i suoi al di sotto della doppia cifra di svantaggio ma Nikolic regala a Tessitori l’appoggio che chiude i 30’ iniziali sul 57-68. In avvio di ultimo periodo, Williams ed Echenique salgono di colpi sulle due metà campo in area accorciando fino al -4, Cole però interrompe l’emorragia per i suoi con il jumper del 64-70 e poi ancora Williams, un palleggio arresto e tiro realizzato da Smith e un taglio di Echenique scrivono il -1 a 6’ dalla fine (70-71). Dopo uno step-back realizzato da Cole e un gran canestro in virata di Valentine, Wheatle realizza una gran tripla dall’angolo del 75-81 e annulla gli effetti di una bomba di Barford, lasciando poi ai liberi di Horton, Valentine e Cole punire gli errori di Uglietti e compagni e sigillare il successo veneziano per 79-89. 

Fonte: LegaBasket

---------------

Punti italiani: Reggiana 17-Reyer 12

Le Pagelle

Barford 7

Caupain 6,5

Williams 7,5

Smith 6

Echenique 5,5

Woldetensae 5,5

Uglietti 5,5

Severini 5

Vitali 5

Priftis/Fucà 5,5 

Commenti

Posta un commento