LBA. TRAPANI-REGGIANA 88-75. LE PAGELLE.

Trapani – Reggio Emilia al via! IL BOXSCORE.

Palla a due al PalaShark con coach Repesa che schiera subito Ford, Petrucelli, Allen, Alibegovic ed Eboua mentre coach Priftis parte con Caupain, Barford, Vitali, Severini e Williams.

Trapani – Reggio Emilia 47-46 dopo 20’. IL BOXSCORE.

Partono fortissimo gli ospiti, con Williams e Barford a sorprendere gli avversari in taglio e i centri da lontano di Caupain a firmare lo 0-11 d’avvio. Ci pensa uno scatenato Allen a sbloccare allora i siciliani in penetrazione, Barford però non è da meno e firma anche la bomba del +13, prima che ancora Allen metta in ritmo anche Alibegovic per l’appoggio del 9-18. L’ultimo arrivato Thor si sblocca subito con tripla e liberi a bersaglio del +14 biancorosso, ma Notae dalla lunetta e il neoentrato Sanogo sia da vicino che da lontano rimettono in scia la Shark, che dimezza lo svantaggio con un'altra magia di Allen (18-25 dopo 10’). Il testimone dell’attacco di Trapani viene poi ricevuto da Ford, che mette assieme una serie di giocate dal palleggio ben replicate però dagli omologhi Smith e Caupain, prima che i liberi proprio del playmaker di Trapani e di Notae riavvicinino la Shark sul 32-33. Successivamente, Echenique dalla lunetta e ancora le giocate di Barford dal palleggio tengono avanti i biancorossi sebbene le accelerazioni di Notae e una bomba di Ford lascino comunque la Shark in scia (40-41). Al termine del tempo, una combinazione tra Uglietti e una super tripla di Thor fanno proseguire offensivamente il flusso della UNA Hotels ma ancora lo scatenato Allen e un recupero finalizzato da Petrucelli permettono ai siciliani di completare il sorpasso sul 47-46 di fine tempo. 

FINALE: Trapani – Reggio Emilia 88-75. IL BOXSCORE.

L’inizio ripresa è tutto della UNA Hotels, con l’asse Caupain – Williams ad accendere gli ospiti, Barford sigla anche l’appoggio del +7, prima che Notae dalla distanza e Hurt con un gioco da tre punti sblocchino la Shark (52-54). Un jumper di Cappelletti e una bomba di Rossato, successivamente, replicano alle giocate dell’asse Caupain – Echenique lasciando poi a Ford appoggiare i punti del 59-61. Al termine del quarto, Uglietti piazza un jumper vincente e dei liberi a bersaglio, Ford gli ribatte con un’altra magia in penetrazione e due bombe consecutive a bersaglio, prima che Barford chiuda i 30’ iniziali con la pesante tripla del 67-68. Dopo un’altra bomba di Barford, Allen continua nel suo show in penetrazione, Ford combina efficacemente con Eboua e le sue schiacciate rispondono all’omologo Williams per il 76-73 a meno di 6’ dal termine. Successivamente, Severini, Barford e Vitali falliscono importanti tentativi dalla distanza e Petrucelli, Allen ed Eboua ne approfittano guadagnando e segnando tiri liberi decisivi, che permettono infatti ai siciliani di superare la doppia cifra di vantaggio a meno di 3’ dalla fine (84-73). Successivamente, anche Williams è impreciso nel pitturato e Trapani può controllare agevolmente sino all’88-75 conclusivo. 

Fonte: LegaBasket

-----------

Punti italiani: Trapani 24 - Reggio Emilia 11. 

LE PAGELLE

Barford 6,5 - stanchezza

Thor 5,5 - ingenuo tira-molle

Woldetensae ng 3' (chi l'ha visto?)

Caupain 6,5 - numeri

Williams 6,5 - solido

Smith 4 - ex

Uglietti 6 - gregario

Severini 4 - inutile

Echenique 5 - svogliato

Vitali 7 - capitano

Priftis 4, 5 - espulso (2 falli tecnici consecutivi) dopo 13'10" (troppo nervoso)  

Fucà 6 - ci prova 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante basket, folla e testo

Commenti

  1. Risposte
    1. Che me frega degli arbitri,bastaaaaaàa con le tabellate di smith,quando sale è un disastro gioca per trapani ,se non sta in piedi deve stare in tribuna

      Elimina
    2. Smith non tiene l'uomo, già due triple di Ford,ma la panchina non se ne accorge che quando lui è in campo noi andiamo sotto

      Elimina

Posta un commento