Le pagelle di Oscar Eleni
10 A DANILOVIC e MYERS, storia vera, storia grande del nostro basket, se davvero aiuteranno la FORTITUDO a ritrovare almeno la pace pensando che il derby di Bologna deve assolutamente tornare a illuminare il nostro piccolo mondo soprattutto adesso che la crisi dell’URANIA sta togliendo a Milano questo sogno.
9 Alla BRESCIA dove IVANOVIC ha trovato le chiavi per abbordare il Bucintoro della Reyer tenendo Poeta al comando. Stesso voto che daremmo a PAOLO MORETTI sperando che la sua Torino reinventata non reagisca male alla nuova e meritata popolarità in A2.
8 A REPESA che non si nasconde più. TRAPANI vuole tutto, vuole il massimo e con la vittoria in casa di TORTONA ha fatto sapere che per lo scudetto ci saranno anche i suoi pirati. Gli serve soltanto un po’ di silenzio prima dell’agguato.
7 Alla TRIESTE gioiosa che nel giorno in cui il suo eccellente allenatore ha annunciato che a fine stagione tornerà a guidare un prestigioso college negli Stati Uniti ha sbriciolato la NAPOLI appena risorta dalle ceneri dopo aver mangiato la testolina della VIRTUS e poi quella dell’ARMANI.
6 A BULLERI che davvero non si ferma più e tiene in ansia chi considerava SASSARI già fuori dai giochi play off. Bella storia per la gioia di SARDARA che intanto vede fiorire altri progetti.
5 Agli ARBITRI che nei finali di partita più tirati non hanno mai dubbi nell’assegnare tre tiri liberi anche per tuffi carpiati a metà campo contro il difensore. Il tiro da tre ci ha già reso difficile amare questo basket, se poi diventa decisivo anche quando è una comica recita allora ci sentiamo davvero traditi, noi e il gioco come direbbero a VARESE mentre fischiano e insultano SCOLA che certo ha visto in CREMONA l’anima mancata ai suoi.
4 A Donte DIVINCENZO se in estate troverà una scusa per non accettare la convocazione di POZZECCO che lo vorrebbe come rinforzo per gli Europei. Dopo BANCHERO non accetteremmo altre prese in giro, proprio adesso che vorremmo mettere un dazio sui troppi stranieri brocchi che nel nostro campionato tengono a sedere anche chi sta in Nazionale sapendo che GALLINARI, FONTECCHIO e MELLI si scaldano altrove.
3 Alla VARESE sciagurata che nel finale regalato ad una bella CREMONA si è ritrovata nella mischia crudele per la retrocessione nel giorno in cui avremmo voluto onorare la società per aver intitolato a GALLEANI il suo progetto per le giovanili.
2 Al BARCELLONA se dovesse prendersela troppo con il ragazzo SARR, azzurro di ultima generazione, per il ritardato rientro dalle feste americane nel giorno in cui c’era da sistemare il REAL MADRID che invece ha vinto anche il “clasico” del campionato.
1 All’ EUROLEGA se dovesse declassarci dopo lo schianto delle nostre squadre più forti sulla carta. Disastro che si ripete da anni. Brutte notizie per il movimento, per una LEGA che non ha un’anima, per una FEDERAZIONE che da anni dovrebbe intervenire, mettendo dazi sui giocatori di scuola straniera che valgono meno dei nostri anche se poi in panchina ci restano i CARUSO e non i coristi vaganti che sbagliano canestri da sotto e perdono partite come il rinforzo di VARESE.
0 All’ARMANI che nelle sue pubblicità non ha messo per la sfilata in mutande molti dei giocatori sbagliati scelti da chi poi doveva anche allenarli e che adesso pensa addirittura ad un rinforzo fra gli esterni. Ora sappiamo che chi guida ha capito i guasti, ma non sappiamo come dimostrerà alla VIRTUS o, magari a TRAPANI più che a BRESCIA, che il male in Europa sarà vitamina ancora una volta in campionato.
info@indiscreto.net
Come al solito, Reggio non esiste neanche per questo buffone !
RispondiEliminaIl voto 10 era da dare a Faried, mica a due pensionati