LBA. UNAHOTELS-EA7 87-78. SPETTATORI 3.803. LE PAGELLE

Foto by Roberto Pistilli


 Reggio Emilia - Milano al via! IL BOXSCORE

Palla a due al PalaBigi, con coach Priftis, che parte con Winston, Barford, Grant, Cheatham e Faye mentre coach Messina replica con Mannion, Broooks, Tonut, Mirotic e LeDay.

Reggio Emilia – Milano 46-46 dopo 20’. IL BOXSCORE.  

Nonostante la fisicità di Cheatham e la pericolosità perimetrale di Winston scuotano subito la UNAHOTELS, sono gli ospiti a iniziare meglio sfruttando i rimbalzi in attacco di Brooks e le accelerazioni di LeDay e Tonut, lasciando poi a Mirotic iscriversi al match con l’appoggio del 7-14. Dopo un timeout chiamato da coach Priftis, Milano continua a scappare con Tonut e Mannion che spingono l’Olimpia sul 9-20, prima che una tripla a testa di Smith e Barford e cinque punti in area del dinamico Faried completano il controbreak che vale il riaggancio sul 20-20. Al termine del quarto, LeDay interrompe il break di 11-0 ospite con un jumper ma Barford batte la sirena con la gran bomba del sorpasso (23-22 dopo 10’). Con Winston e un alley-oop chiuso da Faye, Reggio Emilia si mantiene avanti ma Brooks dall’arco e un post-basso vincente di Mirotic mantengono Milano in scia a uno scatenato Barford e compagni (34-30). Grazie alle bombe di Tonut e Mannion, l’Olimpia riaggancia gli avversari, Faye e una bomba di Smith scrivono però il +5 locale ma le giocate di Tonut e Mirotic pareggiano i conti per Milano sul 43-43. Al termine del tempo, Winston torna a farsi sentire dall’arco ma Brooks gli ribatte alla stessa maniera con il super canestro che batte la sirena per il 46-46 dopo 20’.

 FINALE: Reggio Emilia – Milano 87-78. IL BOXSCORE

 La ripresa si apre con un botta e risposta dall’arco tra LeDay e Cheatham, oltre che con le folate di Winston e Mannion, lasciando poi a Barford smuovere la parità con i liberi del 56-55. L’equilibrio viene poi mantenuto da una bomba di Ricci e le accelerazioni di Dimitrijevic che pareggiano Winston e due spettacolari schiacciate di Faried in contropiede (64-62). Al termine del quarto, tuttavia, Smith infuoca il PalaBigi, firmando un jumper e la tripla a fil di sirena che lanciano l’allungo emiliano sul 69-62 dopo 30’. Con tre liberi di Vitali a bersaglio, la UNAHOTELS porta anche il suo vantaggio in doppia cifra, Mirotic con una bomba ridà ossigeno all’Olimpia e un botta e risposta a rimbalzo in attacco tra Faye e Diop vale il 75-67 a 5’ e mezzo dal termine. Successivamente, Uglietti manda a bersaglio una tripla di tabella per il +11, Winston ribatte ai liberi di Mirotic e Diop mantenendo il vantaggio dei padroni di casa (81-71 a 3’ dal termine). Dopo una bella incursione di Brooks, Milano non ha più le forze per reagire e Vitali manda a bersaglio la bomba che sigilla il successo della UNAHOTELS. Finisce 87-78.

Fonte: LegaBasket 

UNAHOTELS REGGIO EMILIA- EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 87-78 

UNAHOTELS: Barford 22, Gallo, Winston 2, Faye 10, Smith 11, Uglietti 3, Fainke, Vitali 6, Faried 11, Grant, Chillo, Cheatham 4. All. Priftis. 

EA7 EMPORIO ARMANI: Dimitrjievic 4, Mannion 8, Bortolani, Tonut 14, Brooks 20, LeDay 7, Ricci 3, Flaccadori, Diop 3, Caruso, Mirotic 19, Gillespie. All. Messina.


---------------

Le pagelle

Barford 8

Gallo ne

Winston 7,5

Smith 7

Uglietti 7

Fainke sv

Vitali 7

Faried 7,5

Grant 5,5

Chillo 5

Cheatham 7 

Faye 7 

Priftis 7,5 

Commenti

  1. Bravo direttore, stavolta una bella pagella, ringraziamo i ragazzi che ti hanno facilitato il compito 😂😂

    RispondiElimina
  2. sempre troppo stretto con Winston ......

    RispondiElimina
  3. Partita solida da parte di tutti (Grant a parte che non puó stare in campo).
    Menzione speciale per Faried, che ha fatto una partita da campione assoluto quale é, dopo quello che gli é successo.

    RispondiElimina
  4. Per far contento GP diamo 10 come voto d'attacco a Winston.
    Come voto in difesa fate voi....

    RispondiElimina
  5. Però 3803 spettatori per una partita di cartello come contro Milano mi sembrano un po pochini.
    Forse hanno preferito poltrona e pantofole...
    Al palazzo ci vuole cambio generazionale, troppi i "maturi", tra l'altro sanno solo criticare e fanno fatica persino ad applaudire.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Più che mai adesso Milano non ha l'appeal di un tempo.
      Difficilmente a Reggio si superano le 4.000 unità se non si è aiutati da una corposa tifoseria ospite (Virtus-Trapani).
      Se non si è abbonati cosa sarebbe costato per un nucleo famigliare composto da 2/3 persone l'entrata al Bigi ieri sera?

      Elimina
  6. Lasciatemi encomiare i ragazzi del "POPOLO BIANCOROSSO".
    Hanno incitato tutta la partita civilmente e creato un'atmosfera fantastica all'interno del palazzo.
    Bravi, bravi, bravi....
    Anche al batterista superman.

    RispondiElimina

Posta un commento