Si deve decidere per il lungo
Dalla Gazzetta di Reggio a cura di Adriano Arati, l'affare Faried al dunque.
Reggio Emilia Ancora in attesa del Manimal e della fine dei playoff di Porto Rico. Kenneth Faried rimane per ora la prima scelta della Una Hotels a cui manca solo un centro con potenza e fisicità per chiudere le rotazioni dei primi 10, a cui aggiungere il baby Deme e un 12esimo uomo. I motivi sono tanti e validi. Pur con tante stagioni alle spalle, l'ex stella Nba rimane un atleta solido, atletico e molto grintoso, in grado di dare difesa, rimbalzi, chiusure volanti sui tagli e presenza. Oltre al carisma e all'aurea che la sua carriera portano con sé. In più, aspetto non secondario, conosce già a menadito ambiente, sistema tecnico e metà dei compagni. Con la preparazione accelerata e i Q-Round di Bcl fissati per il 19 settembre, un altro elemento già rodato sarebbe preziosissimo. Sono proprio le tempistiche, però, a remare contro a un possibile prolungamento del rapporto. Nelle ultime annate Faried si è rivelato un instancabile macchina da basket, pronto a passare da un campionato all'altro in base al periodo dell'anno. A Reggio, a novembre, era arrivato dopo aver concluso l'esperienza in Messico, raggiunta al termine di quella in Porto Rico. In questo 2025, dopo il congedo dai biancorossi si è rapidamente aggregato ai Cangrejeros di Santurce, con cui è impegnato nelle semifinali scudetto contro i Vaqueros di Bayamon, la formazione in cui gioca l'italiano Danilo Gallinari, suo vecchio amico dai comuni tempi dei Denver Nuggets e tra i primi a parlargli bene di Reggio al momento dell'ingaggio del 2024. Nella rosa dei Vaqueros c'è pure un ex reggiano, Stevie Thompson jr, alterno tiratore visto nell'era Caja. Cangrejeros e Vaqueros sono 3-3 nella semifinale playoff, un pareggio ottenuto grazie a una dominante prestazione di Faried, autore di 21 punti, 9 rimbalzi e 4 assist in gara 6. La decisiva gara 7 verrà disputata oggi e dal risultato dipenderà molto del possibile futuro biancorosso di Faried. Se i suoi Cangrejeros vincessero e approdassero alla finale playoff, il lungo Usa sarebbe impegnato sin quasi a Ferragosto. In tempo reale bisognerebbe trovare l'accordo economico, tema che può sempre comportare rallentamenti e rilanci. A cascata, poi, Faried dovrebbe praticamente partire al volo, visto il raduno fissato per il 18 agosto. Ipotesi quasi irrealizzabile. Da un lato Priftis vorrebbe l'organico al completo e concedergli settimane di riposo diventerebbero complicato; dall'altro il giocatore si presenterebbe senza riposo, già in condizione ma pure già spremuto.
-----------------------
I Vaqueros de Bayamón di Danilo Gallinari sono in finale del campionato portoricano.
I primi classificati della stagione regolare hanno avuto la meglio sui Cangrejeros de Santurce per 92-75 nel settimo e decisivo atto di una serie sofferta, molto più equilibrata di quanto i pronostici iniziali potessero prevedere. 7 gare, 7 successi casalinghi: alla fine, a decidere la contesa, che assegna il titolo di vincitori della Conferencia A, è il fattore campo. Non lascia scampo a Santurce il solco tracciato nelle due frazioni centrali, con un parziale di 52-35, dopo che gli ospiti avevano chiuso il primo quarto in vantaggio di una lunghezza (18-19).
Ancora una volta, l'ennesima in stagione, a guidare i Vaqueros sono i suoi "big three" stranieri, gli unici in doppia cifra. Con 22 punti più 6 assist, il top scorer è Chris Duarte, che si conferma uomo dai due volti nella serie: 23,5 punti di media nelle 4 vittorie casalinghe, e la miseria di 6,3 punti nelle 3 sconfitte esterne. JaVale McGee aggiunge 20 punti con 8 rimbalzi, e sono 18 più 7 rimbalzi e ben 12 falli subiti per Danilo Gallinari. Dopo lo 0/6 di gara 5, continua la difficoltà dal campo (2/9 da due, 0/2 da tre), ma l'Azzurro è capace di mettere a segno 14 dei 16 tiri liberi tentati. A Santurce non bastano i 18 punti dell'eterno Walter Hodge, 39 anni a settembre, né l'ennesima doppia doppia di Kenneth Faried, che chiude con 15 punti e 10 rimbalzi. Sono 15+10, ma con gli assist, anche per la point guard Angel Rodríguez, e John Jenkins mette insieme 13 punti e 6 rimbalzi.
Fonte: PianetaBasket
Faried si è liberato finalmente, dispiace abbia perso contro i Vaqueros, ora fatti 15 gg. di relax che il 18 ti aspettiamo a Reggio.
RispondiEliminaDsi c'andom.
Ma speriamo di no.
RispondiEliminaNon per il giocatore, ci mancherebbe, ma perché abbiamo bisogno di altro
Abbiamo bisogno che oltre a faried o chi per lui trovino un altro lungo italiano per chiudere il roster è per averne due perché williams non può farlo per tanti minuti
RispondiEliminaNon esistono
EliminaLunghi italiani non ce ne sono,a meno che non vai a prendere uno scarto di A2.
RispondiEliminaMa allora piuttosto do 5/10 minuti a Deme.
Rumors nick perkins?
RispondiEliminaSempre da Basket Marche, sempre senza citare la fonte, ultimi due anni in campionati "minori". Anche qui mmhh...
EliminaComunque per cambiare discorso, è davvero un peccato che Garavaglia non sia arrivato a Reggio..!!
RispondiEliminaGiocatore completo in ogni parte del gioco!!
Però lui voleva fare solo un anno per poi andare al college il prossimo anno...quindi ci sta abbiano lasciato perdere
EliminaA me non risulta..da quello che so Ulm ha offerto di più...
Elimina