Da QS a cura di Gabriele Gallo, la scelta definitiva della Reggiana per quello che concerne il lungo.
Dopo un lungo tira e molla con Kenneth Faried, l'Una Hotels ha optato alla fine per una scelta alternativa, ma di livello, perfezionata dal general manager Marco Sambugaro proprio il giorno di ferragosto. A completare il mosaico biancorosso arriva il centro colombiano Jaime Echenique, l'anno passato in forza ai turchi del Petkim Spor, come già un altro innesto dell'estate, Bryson Williams. Assieme a quest'ultimo quindi Echenique proteggerà il canestro reggiano, cercando di rendersi utile anche in fase offensiva. Augurandosi che lo faccia nello stesso modo in cui l'abbiamo visto al PalaBigi, a marzo, proprio contro l'Una Hotels, in Bcl: prestazione da 16 punti, 5 rimbalzi e 2 recuperi. Migliore del Petkim Spor. L'obiettivo è che Echenique non faccia rimpiangere troppo Faried. Che verso la società reggiana aveva mostrato un rinnovato interesse, ma non tale da fargli rispondere affermativamente alla pur ottima offerta formulatagli. Nato a Barranquilla il 27 aprile del 1997, 2 metri e 11 centimetri di altezza per 117 kg di Peso, Jaime Jesus Salinas Echenique si forma cestisticamente negli Usa, nel college di Wichita State. Fa il suo esordio da professionista in Spagna, in Liga Acb col San Sebastian, successivamente finisce nel mirino dell'Nba, in quota a Washington Wizards e Detroit Pistons. Non trova però mai occasione per esordirvi, disimpegnandosi tuttavia egregiamente in G-League, la lega di sviluppo della Nba, prima ai Capital City Go-Go e poi con i Motor City Cruise. Torna in Europa nel 2022/2023 aiutando il Rytas Vilnius nel finale di stagione, mentre l'annata successiva disputa un ottimo campionato al Promitheas, in Grecia, con 12.6 punti e quasi sei rimbalzi di media. Nel 2024/2025 l'approdo al Petkim Spor. In Fiba Champions League ha chiuso con oltre 11 punti e 5 rimbalzi per gara, in 22' di gioco. Cifre analoghe nel campionato turco. A differenza di Faried non è un animale da parquet, specie in tema di atletismo, ma possiede alta solidità mentale, buona intelligenza cestistica, in particolare nel gioco lontano dalla palla, e adeguate doti di realizzatore. Tutte qualità in cima alla lista delle preferenze di coach Priftis. Tanto che il pivot sudamericano era stato valutato lo scorso novembre per sostituire Gombauld. Poi le prestazioni del francese salirono di tono e l'idea decadde. Nell'accogliere il 28enne colombiano Priftis ha commentato: "Completiamo il pacchetto stranieri con un giocatore importante; di grande qualità vicino a canestro, oltre ad essere molto esperto avendo già disputato diversi campionati in Europa. Credo possa aiutarci a sviluppare il gioco che abbiamo in mente". Echenique invece ha salutato così i tifosi biancorossi: "Sono molto entusiasta per questa nuova avventura. L'anno scorso ho giocato contro Reggio ed ho percepito l'energia e la passione con cui qui vengono fatte le cose: è stato un elemento decisivo nella mia scelta. Non vedo l'ora di conoscere meglio la città e di scendere in campo davanti a questi tifosi, il cui sostegno potrà fare davvero la differenza". Supporters reggiani con i quali, all'epoca del match di Bcl citato, ci fu un piccolo screzio quando, dopo un episodio a suo favore, Echenique esultò con notevole veemenza rivolto alla tribuna. Nulla che non si possa ricomporre in breve, anche alla luce della scelta compiuta dal neoacquisto biancorosso e comunicata alla società. Pur essendo un punto di forza della Nazionale colombiana, per quale ha contribuito fattivamente alla qualificazione all'Americup 2025, e con cui fu brillantissimo nell'edizione 2022, Echenique non parteciperà alla competizione, avendo manifestato l'intenzione di concentrarsi sulla Pallacanestro Reggiana e sul suo immediato inserimento nel gruppo. Non sarà presente per questioni logistiche, al raduno di domani della squadra, ma arriverà comunque in città in settimana.
da Superbasket
Commenti
Posta un commento