MINORS. PILLOLE DI MERCATO.

Matteo Dias, centro, fresco di promozione con la Bmr è in uscita. Destinazione Tarros La Spezia (B/i), la nuova casa di Davide Diacci (ufficializzato poche ore fa). 

Federico Guidarini, classe 2006, play, nel roster del Basket Jolly in DR1.

Il vice di Lorenzo Martinelli a Castellarano (DR2) sarà Nicolò Battolla ex head coach. Daniele Marra scende in DR3 sempre con l'incarico di vice. Massimo Lombardi da Magreta a Castellarano coach under 15.

Il Basket Matildico (DR3) sceglie Andrea Iemmi come nuova guida tecnica. Con lui approdano anche il pivot Luca Maramotti e la guardia Matteo Sandrolini.

Jacopo Ramponi rimane in sella sull'under 19 gold del Basket 2000 RE.

 MinorsBasket.it

Commenti

  1. I giovani che vanno in Dr 3 non avranno futuro è un campionato da cimitero degli elefanti Il livello tecnico è scarso e le guide tecniche sono insufficienti 🥲🥲🥲

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I giovani buoni non giocano in Dr1/2/3. Non tutti, a dispetto di taluni genitori, diventeranno "fenomeni". Qualche società glielo fa credere. D'accordo. Esiste anche il concetto gioco dove posso ,quando posso, per DIVERTIRMI senza per forza passare da CSI o UISP.
      O no?

      Elimina
    2. A prescindere dal livello della DR3 i giovani che trovano poco spazio nelle categorie superiori almeno possono giocare e divertirsi

      Elimina
    3. Il livello della DR3 sarà quello che sarà ma cosa facciamo allora li mettiamo a guardare inutilmente due anni una categoria dove non giocheranno mai ?
      Li facciamo smettere tutti ?
      Non vedo molte alternative.
      Per lo meno ci sono società che facendo un campionato in maniera seria provano a fare da trampolino per chi magari ha ancora qualcosa da dare e imparare, poi ci sono anche le squadre di amici, ma generalizzare per fare i buonisti non serve a un ca**o.

      Elimina
  2. Giocare e divertirsi è il succo di qualsiasi categoria..
    Poi chiaro che ognuno dovrebbe avere la categoria che si merita..
    Se nn ci fosse la dr3 ci sarebbero gli amatori alle 22..
    Ma per un ragazzo di 20 anni mi sembra presto..
    Poi chiaro che il livello tecnico si abbassa ma portare avanti una ragazzo che almeno si puo allenare 2 volte a settimana potrebbe dire poi un giorno averlo ancora nella stessa società per dare una mano..(dirigente ,coach,arbitro e tanto altro.
    il basket nn è fatto solo per giocatori forti!!!

    RispondiElimina
  3. Perché Ramponi ad allenare una u19? In una società importante come la Jolly...parliamo anche qui di guide tecniche insufficienti please...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco che se ne aggiunge un altro.
      Dopo menozzi, Gibertoni, Braglia anche ramponi..andiamo avanti così!
      Quando vi troverete squadre scoperte(e già adesso ce ne sono) riderete meno.

      Elimina

Posta un commento