SERIE C (playout spareggi). CVD-CORREGGIO 77-64. CORREGGIO RETROCEDE.

CVD CASALECCHIO - PALL. CORREGGIO 77-64

CASALECCHIO: Folli 14, Montanari 7, Sciarabba ne, Tabellini 11, Presti ne, Biasco 13, Fuzzi 0, Ramzani 8, Campanella 2, Albertini 12, Lelli 10, Rocca ne. All. Folesani.

CORREGGIO: Messori 11, De Toni ne, Morgotti 3, Pini 16, Guardasoni L. 5, Spallanzani ne, Iori 13, Guardasoni M. 11, Scaravelli ne, Lavacchielli 5. All. Pantaleo.

Parziali: 24-16, 16-19, 26-14, 11-15.

Sono 7 punti filati di Gianluca Lelli (3+3+1) a scavare il primo break in favore dei felsinei sul finire del primo quarto (da 17-16 a 24-16).

Altro break CVD in apertura seconda frazione: 7-0. Che sommato a quello precedente fa 14-0 (31-16).

Correggio non molla e prova a rimontare: 38-34. Controparziale di 18-7. 

I primi 20' terminano sul 40-35.

Terzo quarto male, male in chiave giallonera: 23-8 dopo 7'30". Punteggio 63-43. 

Ultimi 10' che vedono il tentativo (66-57) di recupero dei correggesi non concretizzarsi.

Correggio scende in DR1, salvo ripescaggio.


Potrebbe essere un'immagine raffigurante 5 persone, persone che giocano a pallavolo e il seguente testo "EURO SERIE C PLAYOUT PLAYOUT-SPAREGGIO SPAREGGIO CAMPO NEUTRO NEXT MATCH LACANES RREGG VD Casale Casalecchio ecchio Basket Basket1971"


Commenti

  1. Correggio retrocessa: l’inevitabile conseguenza di decisioni societarie scellerate, prima fra tutte la scelta di un allenatore incompetente ed inesperto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È stato preso un mister Si….senza colpe se non quella di ascoltare gli ordini dalla regia

      Elimina
    2. Un allenatore deve saper agire con la propria testa per vincere le partite. Il problema è che sulla panchina di Correggio è stato messo un fantoccio manipolato dall’ alto.

      Elimina
    3. Colpa più grossa del coach fantoccio e’ stata quella di ascoltare gli ordini di una regia composta da un paio di “pseudo giocatori “ che si credono i padroni della società.

      Elimina
    4. Ció non toglie che sia un allenatore incompetente e preparato FORSE per allenare gli u15

      Elimina
    5. Certo…! Potrebbe però rovinare anche gli under 15…E pensare che gira voce che è già stato riconfermato

      Elimina
    6. Purtroppo l'allenatore in caso di retrocessione è il primo a essere messo sotto accusa.
      Anche in questo caso sicuramente avrà le sue colpe ma non si può parlare di incompetenza o allenatore fantoccio senza sapere cosa è successo durante tutto l'anno: giocatori titolari che si sono allenati dall'inizio della stagione 1 volta a settimana / 2 volte al mese, altri che si scordano le scarpe prima di giocare (questo si..neanche in u15 succede), altri ancora che mollano a metà stagione, altri ancora che parlano fuori e in campo contro compagni di squadra ed allenatore (tutti hanno visto gli atteggiamenti delle ultime partite) senza fare una cosa giusta in campo per la squadra, e potrei andare avanti ancora.
      La squadra era spaccata e nell'ultimo mese si è visto in modo palese, l'ultima partita è stato l'apice.. giocatori che escono dal palazzetto dopo una retrocessione (!!!) e il primo pensiero va a quanto erano logorati da una stagione in cui lo spogliatoio non era unito.
      Fare paragoni con lo scorso anno non ha senso: il livello di quest'anno è stato nettamente più alto!
      Per favore, siamo obbiettivi e se non si sanno come sono andate le cose (o non si vogliono vedere) meglio non parlare; l'allenatore come società e giocatori ha le sue colpe ma è ingiusto scrivere quello che ho letto sopra, chi conosce l'ambiente e sa di basket sa sicuramente di cosa parlo.

      Elimina
    7. Non ho visto un livello così più alto dell ‘ anno scorso e nessuno ha detto che Correggio doveva dominare anche quest’ anno.. ma tra dominare e retrocedere una sana via di mezzo esisteva. Ricordiamo anche che Correggio ha battuto BMR che ha vinto la categoria.. quindi livello un po’ più alto mediamente sì, ma non nettamente

      Elimina
  2. Dispiace per i giocatori del Correggio,molti di loro meritavano ben altro ( …non tutti ovviamente 😂).Dirigenza degli ultimi anni e staff tecnico correggese del campionato 23/24 decisamente una POCHEZZA!!!

    RispondiElimina
  3. Pochezza è far poco …. In questo caso si è fatto molto…. danno…..

    RispondiElimina
  4. È facile dire le cose dall’esterno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Incompetenze e demeriti sono sempre evidenti. Non c’è interno o esterno che tenga…Basta intendersene un po’ di basket per poter giustamente giudicare

      Elimina
    2. Ben detto! L’ incompetenza dell’ allenatore e della dirigenza è stata lampante a partire dal “ mercato” fatto prima dell’ inizio della stagione

      Elimina
  5. “Pensare è molto difficile. Per questo la maggior parte della gente giudica.
    La riflessione richiede tempo, perciò chi riflette già per questo non ha modo di esprimere continuamente giudizi” cit.
    A buon intenditore….

    RispondiElimina
  6. Questo sport si chiama pallaCANESTRO, e non è così difficile da interpretare, la cosa bella e’ che e’ estremamente vero.. non ti perdona nulla. Se hai giocatori mediocri, per di più alcuni con le mani montate al contrario puoi avere anche Popovich in panca, ma in C non ti salvi mai. Mi sa che avete visto poca pallacanestro nella vostra vita.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'anno scorso gli stessi giocatori mediocri hanno vinto il campionato dominando. Unica variazione la guida tecnica.

      Elimina
    2. Si ma tu sai le dinamiche all interno?? Cosa sia successo realmente?? Il pivot titolare ha mollato a dicembre il play titolare è stato fuori tutto l anno, il tuo giocatore migliore non ha giocato le prime due partite di playout, l altro tuo giocatore più forte non ha praticamente giocato per problemi fisici le ultime due partite di playout, un allenatore senza vice, costretto a ruotare in 7 e con un gruppo che purtroppo non aveva più il fuoco dell anno prima, e veramente volete raccontarmi che il problema è stato l allenatore?? Il grande problema purtroppo è la gente che guarda giudica a caso senza neanche sapere se la palla è tonda o meno, questo è il vero problema, parlate se sapete prima di giudicare a caso. Grazie

      Elimina
    3. Molto semplicistico come concetto il tuo.. detto così se hai chi la butta dentro non serve neanche un buon allenatore o una società con della testa. Mi sa che di pallacanestro ne hai vista poca tu caro mio

      Elimina
    4. L’ allenatore è stato comunque uno dei problemi in quanto non è stato capace di tener unito il gruppo e di riaccendere quel fuoco che hai detto. Non è comunque l’ unico colpevole

      Elimina
    5. Esatto. Vedi che ci sei?! Infatti e’ proprio semplice. Nella nuova C unica (che non è minimamente paragonabile al livello della C2 dell anno scorso) per salvarti serve avere almeno 8 giocatori con le mani.

      Elimina
  7. Sicuramente l allenatore quando c e una retrocessione di mezzo ha sbagliato qualcosa, questo è indubbio, ma tutti sbagliano a partire dai giocatori fino all allenatore, ma a leggere dai commenti mi sembra di capire che il capro espiatorio sia l allenatore, onffendendolo dandogli del fantoccio e cc, quando poi vai a vedere l organico che aveva e tutti i problemi fisici e non che hanno avuto tutto l anno e capisci che leggi commenti di persone che di basket non capiscono niente, ma basta aver visto qualche partita quest anno e basta aver giocato per capire che sono commenti di persone che non sanno quello che dicono

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo, in qualsiasi sport, l'allenatore è la figura che paga per le mancanze e gli sbagli di tutta la società (presidente, dirigenti, allenatore stesso, giocatori...)

      I problemi fisici sono classici di una stagione sportiva. Ed è compito dell'allenatore trovare soluzioni per metterci una pezza

      Elimina
  8. Alla fine dei conti diamo a Cesare quel che è di Cesare…
    Alla pallacanestro Correggio spetta una meritata RETROCESSIONE

    RispondiElimina
  9. Forza Novellara ! Dai Novellara Dai 💪

    RispondiElimina
  10. Sono anni cge a corregguo l incompetenza presidenziale e vice presidenziale regna....lasciano a casa allenatiri che vinckno campionati, e collezzionano promozioni silo x dare lustro a parentele ed amicizie che sono poi la causa di questo, in una societa bisogna ragionare x il bene di questa e non x i cazzi proori... Si raccoglie cio che si semina...... Tutti a casa i consiglieri e gruppo dirigenziale e fare elezioni pubbliche...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Partendo dal presupposto che l'ortografia non sai dove sta di casa, se ti diverti così tanto ad insultare personalmente degli individui mettici nome e cognome, leone da tastiera che non sei altro...🦁🦁🦁

      Elimina
  11. Tanto si sa da mesi che avrebbero rinunciato alla categoria per partire dalla DR3 con i loro giovani...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sapevo che Nostradamus commentasse gli articoli della pallacanestro Correggio. Sa per caso come andrà il campionato dell'anno prossimo che vorrei giocare la schedina

      Elimina
  12. Dirigenza di Correggio supponente e incompetente.

    RispondiElimina
  13. Vi dovete vergognare, state sputando nel piatto dove avete mangiato fino a ieri sera!
    Tirate via l'anonimo se avete le palle!
    La dirigenza ha messo la sua faccia in tutte le scelte prese.
    Se esiste la Pallacanestro Correggio è merito di quelle persone che state insultando!
    L'allenatore dello scorso anno aveva dei grossi problemi relazionali a tutti i livelli giocatori e dirigenza.
    Fin che si vince la barca va avanti poi alla prima battuta d'arresto siete tutti Schettino 👏👏👏

    RispondiElimina
    Risposte
    1. “Tirate via l anonimo se avete le palle” disse l’ anonimo

      Elimina
    2. Non c'è l'hai il coraggio🤣🤣🤣

      Elimina
    3. RELAZIONALE secondo il vocabolario Treccani significa legame,correlazione …

      …L’anno scorso la squadra era unita,motivata,con il fuoco dentro (ammissioni vostre fra le righe dei vari commenti) nonostante il coach con problemi relazionali.
      Quest’anno spaccata , “scazzata”e apatica con un coach motivatore e amico di tutti ( specialmente di chi
      conta …).
      Qualcosa non torna ! Qualcosa non torna !
      Come sempre attaccate chi vi dice la verità in faccia (…anche quella che fa male ) apprezzando solo chi mente.

      Elimina
    4. Via i messori, via montanari. Ripartire da zero!!!

      Elimina
  14. Credo ci si possa dare un taglio tutti certo che i difensori della causa persa risultano più patetici dei detrattori che forse hanno esagerato.
    Dico forse perché purtroppo c’è la fila di gente che ha da parlare di questa società e forse un qualche motivo ci sarà.

    Buona serie D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perché darci un taglio con questi commenti?
      E’ spassoso leggere certe cose…😂😂

      Elimina
    2. Cos'è si può scrivere solo se i commenti sono offensivi? Le persone di questi commenti avrebbero da ridire anche ai donatori di organi
      FUFFA

      Elimina
  15. Da esterno consiglierei i facenti parte della Società Correggio basket di dimettersi in massa e a tutti gli altri di farsi avanti (non solo parole ma fatti)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da anonimo esterno e da ex dirigente di società sportiva, sarei proprio curioso di sapere se i colleghi "anonimi", tra una serale di ortografia e una seduta di terapia, riusciranno a trovare il tempo per rifondare e finanziare Correggio Basket per almeno altre 4-5 stagioni. P.S. ovviamente garantendo in prima persona anche grandi risultati sportivi, che - vista l'indubbia competenza - sicuramente non mancheranno.

      Elimina
    2. Di competenti a Correggio ne ho visti pochi.. poi finchè hai tutto in casa è comoda.. anno prossimo probabilmente più di metà squadra leverà le tende.. staremo a vedere come verrà rifondata e valuteremo.. fino ad allora voto alla dirigenza e allo staff tecnico di correggio : 4

      Elimina
  16. Chi fa (bene o male) viene giudicato.
    Chi giudica parla e non fa ....

    RispondiElimina
  17. CONTINUAMENTE NELLA VITA DIAMO GIUDIZI E NE RICEVIAMO…
    Basterebbe ricordare che:
    la persona umile capisce di aver sbagliato,chiede scusa e rimedia all’errore fatto. La persona ipocrita sbaglia ,nega l’errore e cerca di nasconderlo .La persona arrogante non ammetterà mai di aver sbagliato e accuserà gli altri.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di arroganti a Correggio ne troviamo parecchi.. Dirigenza in primis arrivando ai giocatori passando per un allenatore che quest’ anno non si è mai scusato( almeno con il pubblico) dello spettacolo penoso offerto

      Elimina
  18. Per l’anonimo del 14/6 una
    standing ovation
    👏👏👏👏👏👏🤝🤝🤝🤝

    RispondiElimina
  19. Buonasera !
    Chiedo a chi è responsabile di questo blog …Con quale criterio vengono eliminati i commenti ?
    Per PAR CONDICIO o togliamo tutto o lasciamo tutto…
    Quello di oggi tolto credo non fosse l’unico commento un po’ “critico”.
    Per fortuna ne abbiamo fatto un bello screen shot

    RispondiElimina

Posta un commento