SERIE C (finale 3). BMR-BASKERS 66-55 (2-1). BMR BASKET 2000 RE IN SERIE B.

BMR BASKET 2000 RE - BASKERS FORLIMPOPOLI 66-55

BMR: Soncini ne, Alberione 22, Dias 6, Caroli 12, Paparella 8, Pedrazzi 5, Defant 8, Martelli ne. Ilari ne, Amadio 0, Lusetti 5, Maramotti ne. All. Baroni.

BASKERS: Dellachiesa ne, Benedetti 4, Brighi A. 8, Ruscelli 0, Rossi 6, Grassi ne, Brighi L. 18, Lazzari ne, Bracci 10, Dell'Omo 2, Farabegoli 7, Palazzi ne. All. Tumidei. 

Arbitri: Romanello di Ferrara e Boudrika di Ravenna.

Parziali: 14-13, 12-16, 22-12, 18-14.

Tiri liberi: Bmr 13/23-Baskers 8/12.

Lorenzo Brighi un fattore (10 punti) nei primi 7'. Di Alberione (7) la tripla del 14-13. Terminano i primi 10'.

C'è molta tensione sul parquet. Partita brutta dove si segna col contagocce. Anche i tiri aperti non centrano il bersaglio. Pedrazzi libero da oltre l'arco per due volte consecutive non trova la retina. Idem Paparella dal palleggio. Dopo 3' del secondo quarto: 1-2 (15-15). Da 3 Alberione. Replica Bracci. Si sono iscritti a referto, in tutto, solo 7 giocatori (18-18) al 15'. Caroli 1/2 ai liberi. Antonio Brighi da 3. Il suo primo canestro: 19-21. Alberione: 1/2 ai liberi. Qualche disattenzione di troppo a rimbalzo difensivo Bmr. Castigata da Dell'Omo in un secondo possesso: 20-23. Fallo in attacco di Lusetti. 

Pedrazzi sulla linea del tiro libero: 2/2. Primi punti per lui. Farabegoli da 3. Dall'altra parte replica Caroli. Su Farabegoli, libero, si può difendere meglio. Alberione in transizione subisce fallo: 1/2 ai liberi (26-26) al 19'. Trattenuta di Pedrazzi sotto canestro. Benedetti: 1/2 ai liberi. Persa Bmr. Ritorna a segnare Lorenzo Brighi (12). Fallo in attacco Bmr. Baskers che sembrano un pochino più lucidi.

Situazione falli: Pedrazzi, Lusetti, Benedetti, Antonio Brighi, con 2. Unico a 3 Dell'Omo.

Intervallo sul 26-29.

Si riprende da Lorenzo Brighi: 26-31. Mini allungo ospite sospinti da suoi numerosi e rumorosi fans.

Alberione in penetrazione in mezzo al "traffico". Non va. Persa di Caroli. Basket 2000 in confusione. Time out Baroni. Alberione in sospensione. Niente da fare. Ennesimo rimbalzo offensivo dei romagnoli. Punteggio: 28-31 al 23'.

Contropiede Alberione: 2+1. Ottima circolazione di palla Baskers: da 3 Rossi allo scadere. Primi punti del match per lui. Punteggio: 31-34.

Contropiede Pedrazzi: buono canestro con fallo. Parità: 34-34. Fallo in attacco Pedrazzi: 4° fallo. Siamo al 26'. Quinto fallo di Pedrazzi. In lunetta Antonio Brighi: 2/2. Alberione (18) da 3. Antonio Brighi replica da oltre l'arco: 37-39. Paparella da treee. Sorpasso: 40-39. Scaramucce in panchina fra i due allenatori. Richiamo arbitrale. Tensione a mille. Fallo in attacco Baskers. Tripla dall'angolo di Defant: 43-39. E' il suo primo paniere (assai importante). Siamo al 27'. Lusetti rimbalzo in attacco e canestro da 2.  Punteggio: 45-39. Massimo sforzo Bmr. Tripla fuori ritmo Basket 2000. Poteva essere um momento decisivo. Peccato. Bracci da 2. Caroli da tre dalla sua metà campo. Termina il terzo quarto: 48-41.

Ultimi 10'. Si riprende dal rimbalzo offensivo Baskers che però non puniscono. Bracci inizia a diventare un problema. Ancora lui da 3: 48-46. Alberione da sotto non va. Idem dall'altra parte. Papapaparella da 3. Rimbalzo attacco Baskers, che poi non segnano. Frenesia caotica in campo. Errori al tiro a go-go. Palle perse. L'ultima ospite sul 51-46 a -5'06". Defant da 3. Sul ribaltamento di fronte errore da 3, ma ennesimo rimbalzo attacco Baskers. Stoppata Defant che lancia in contropiede Alberione fermato fallosamente. Rimessa laterale Bmr sul 54-46. Persa reggiana. Mancano 4'. Da sotto realizza Farabegoli. Caroli in penetrazione....non va. Cmq palla Bmr. Rimbalzo attacco del "Peppo". Alberione da 3 ringrazia. Punteggio: 57-48. Replica da 2 Lorenzo Brighi. Esce per 5 falli Benedetti. Da 3 Alberione non va. Persa di Bracci. Caroli per il 59-50. Al gong mancano 1'39". Rossi 1/2 in lunetta. Fallo su Lusetti che andrà in lunetta a 1'25" dal termine. Buono il primo, non il secondo. Dall'altra parte ennesimo rimbalzo offensivo Baskers. E un altro ancora. Alla fine segna Rossi. Fallo su Defant: 2/2. Poi Lorenzo Brighi da 2. In lunetta Paparella: 0/2. Blocco in movimento Forlimpopoli. Mancano 35". Punteggio: 62-55. Il pubblico Baskers applaude i suoi. Sa tanto di resa. Continua la caccia all'uomo ed il fallo sistematico ospite. Stavolta tocca ad Alberione: 1/2. Rimbalzo offensivo Baskers. Quinto fallo di "Peppo" Lusetti.  Dalla linea della carità 0/2 Baskers. 

Garbage time. E' fattaaaaa.

Bmr Basket 2000 RE in serie B (interregionale). 


Potrebbe essere un'immagine raffigurante 7 persone, persone che giocano a basket e testo







 

 

 

 

Commenti

  1. Grandi grandi grandissimi!!!!
    Alla faccia di tutti i gufi presenti al
    Palazzo!!!
    Montanari e provincialotti zona Tresinaro!!!
    E in quel posto a tutti i detrattori di Baroni, Prati, Fontanesi e Gazza!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci vuole classe anche nelle vittorie.Comunque complimenti.Ma perché tutti di fronte alle panchine? Sussurri non
      graditi?🏀😆😆

      Elimina
    2. Complimenti a Baroni che ha retto l'urto di un avversario molto agguerrito, dimostrando in modo impeccabile i suoi giocatori.

      Elimina
  2. Ora il dilemma...
    Fare (o rifare) la squadra per affrontare la serie B o rinunciare?
    Ai posteri l'ardua sentenza!!

    RispondiElimina
  3. Meglio rinunciare ☺️

    RispondiElimina

Posta un commento